Caricamento...

Gestione sostenibile dei rifiuti da costruzione

Dal 16.02.2018 al 22.03.2018

Mercoledì 21 marzo, si terrà, presso Palazzo Lombardia, il seminario organizzato da Regione Lombardia e Ance Lombardia sulla gestione sostenibile dei rifiuti da costruzione e demolizione. 5cfp

Mercoledì 21 marzo, si terrà, presso Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1, Milano | Ingresso N4, Sala Marco Biagi, il seminario "Indicazioni per la gestione sostenibile dei rifiuti da costruzione e demolizione e per l'utilizzo degli aggregati riciclati", organizzato da Ance Lombardia e Regione Lombardia.

L'iniziativa si colloca nell’ambito del Protocollo d’Intesa siglato con l’Assessorato all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile nell’aprile 2017, con l’obiettivo di promuovere la corretta gestione dei rifiuti inerti provenienti dai cantieri edili e il relativo utilizzo degli aggregati riciclati.

Programma

9:30 Registrazione dei partecipanti

9:45 Saluti istituzionali

10:00 Gli obiettivi della pianificazione regionale in materia di rifiuti | A cura di Regione Lombardia

10:15 Dalla demolizione al conferimento in impianto
Gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione in cantiere | Dott.ssa Sara Grassi, ANCE Lombardia
Demolizione selettiva e descrizione di buone pratiche | Geom. Paolo Tininini, Commissione tecnica NAD

11:30 La gestione degli impianti di trattamento
Descrizione delle procedure autorizzative | Ing. Elena Airaghi, Città metropolitana di Milano
Descrizione del processo di trattamento | Ing. Giorgio Bressi, ANPAR
Certifi cazioni dei sistemi di gestione e marcatura CE dei prodotti | Ing. Igor Menicatti, ICMQ S.p.A.

13:00 Pausa pranzo

14:30 Il ruolo della pubblica amministrazione
I CAM edilizia | Ing. Manuel Mari, ICMQ S.p.A.
Predisposizione di un disciplinare di gara tipo e descrizione di casi pratici | Dott. Alberto Prampolini, Unione Bassa Reggiana

15:30 Il ruolo del progettista
Caratteristiche degli aggregati riciclati | Prof.ssa Ing. Sabrina Sorlini, DICATAM, Università degli Studi di Brescia
Recupero degli aggregati riciclati nel calcestruzzo | Prof. Plizzari, Ing. Luca Cominoli, DICATAM, Università degli Studi di Brescia

16:30 Il ruolo del direttore lavori
Accettazione ed utilizzo degli aggregati riciclati in cantiere | Ing. Emanuele Ribatti, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

Iscrizioni qui

L'evento si svolgerà in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Sono stati riconosciuti 5 CFP. Al fine del rilascio dei CFP sarà necessaria una frequenza del 100%.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU