Caricamento...

Identità Milano 2018 | Ciclo di incontri

Dal 31.01.2018 al 21.06.2018

“Identità Milano” torna a riflettere sul volto della città di Milano attraverso un ciclo di incontri volti ad analizzare 10 edifici simbolo che ne caratterizzano l’identità. Nuovo e ultimo appuntamento il 21 giugno all'Urban Center

L’iniziativa “Identità Milano. Un racconto della città attraverso i suoi edifici”, dopo il successo della sua prima edizione 2017, torna a riflettere sul volto della città attraverso il racconto e l’analisi di 10 edifici simbolo che caratterizzano, ognuno a proprio modo, la Milano di oggi e di domani.

Il nuovo ciclo di incontri, proposto da Dodecaedro Urbano e Urban File, si svolgerà presso l’Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II, a partire dal 6 febbraio 2018, data in cui si terrà la presentazione della seconda edizione del progetto alla presenza dell’Assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano Pierfrancesco Maran.

L’organizzazione del ciclo sarà la medesima del 2017, pertanto gli incontri saranno suddivisi per filoni tematici (Identità future. Nuovi modi di vivere la città. Signori dell’architettura e icone d’autore. Idee contemporanee e nuove identità. Reinterpretare gli edifici) e prevedono l’intervento di personalità -progettisti, finanziatori, rappresentanti di enti- che abbiano contribuito e continuano a contribuire attivamente all’evoluzione dell’immagine e dell’identità della città di Milano. 

Il progetto è stato realizzato con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano e sarà possibile seguirne gli aggiornamenti sul sito www.identitamilano.com

Tutti gli incontri di Identità Milano sono accreditati presso l’Ordine degli Architetti di Milano e prevedono il riconoscimento di cfp agli architetti partecipanti. 
L’ingresso non è riservato ai soli architetti ma a tutti coloro che vogliano approfondire la storia e i cambiamenti della città.

Gli incontri, a ingresso libero (con registrazione obbligatoria), si terranno secondo il seguente programma:
 

01. IDENTITÁ FUTURE


Iscrizioni qui

6 febbraio 2018 
17.30-18.00 | 
Presentazione del progetto Identità Milano 2018 con Pierfrancesco Maran, Assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano
18.00-20.00 | The Corner
Alfonso Femia, Atelier(s) Alfonso Femia
Paolo Bonomelli, Building Management - Generali Real Estate
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

24 maggio 2018 
18.00-20.00 | Uptown
Alessandro Scandurra, Scandurra Studio Architettura
Umberto Zanetti, Zanetti Design Architettura
Giancarlo Boffetta, EuroMilano
Francesco Guerrera, EuroMilano
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

4 cfp riconosciuti
Per il riconoscimento dei crediti previsti è necessaria la frequentazione di entrambi gli incontri del filone 01. IDENTITÁFUTURE
 

02. NUOVI MODI DI VIVERE LA CITTÁ


Iscrizioni qui

15 febbraio 2018 
18.00-20.00 | Coventidue
Leopoldo Freyrie, Freyrie Flores Architettura
Claudia Calabrese, Beta Progetti
Mario Abis, Università IULM
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

29 marzo 2018 
18.00-20.00 | The Hub
Pierfrancesco Majorino, Assessore Politiche Sociali, Comune di Milano
Sonia Calzoni, Calzoni Architetti
Anna Subitoni, Comunità Nuova Onlus
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

4 cfp riconosciuti
Per il riconoscimento dei crediti previsti è necessaria la frequentazione di entrambi gli incontri del filone 02. NUOVI MODI DI VIVERE LA CITTÁ
 

03. SIGNORI DELL'ARCHITETTURA E ICONE D'AUTORE


Iscrizioni qui

1 marzo 2018 
18.00-20.00 | Palazzo dell'Arte
Giovanni Tomaso Muzio, Studio Architettura Muzio
Giacomo Biraghi, Secolo Urbano
Paolo Mazzoleni, Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

8 maggio 2018 
18.00-20.00 | Mercato Crespi
Cristina Tajani, Assessore a Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano
Giuseppe Mazzeo, AARCH-MI
Anna Meroni, Professore associato in Design al Politecnico di Milano, insieme agli studenti della Scuola Del Design
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

4 cfp riconosciuti
Per il riconoscimento dei crediti previsti è necessaria la frequentazione di entrambi gli incontri del filone 03. SIGNORI DELL'ARCHITETTURA E ICONE D'AUTORE


04. IDEE CONTEMPORANEE E NUOVE IDENTITÁ


Iscrizioni qui

13 marzo 2018 
18.00-20.00 | Palazzo de Il Sole 24 Ore
Antoine Chaaya, Renzo Piano Building Workshop
Giorgio Ceruti, Studio Ceruti
Michele Masnaghetti, BNP Paribas Real Estate
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

2 cfp riconosciuti
 

05. REINTERPRETARE GLI EDIFICI


Iscrizioni qui

12 aprile 2018 
18.00-20.00 | Bodio Center
Stefano Boninsegna, Genius Loci Architettura
Federica Gerosa, Genius Loci Architettura
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

7 giugno 2018 
18.00-20.00 | Vetra Building
Sebastiano Pasculli, Il Prisma
Enrico Merlo, Artelia Italia
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

21 giugno 2018 
18.00-20.00 | Palazzo del Fuoco 2.0
Antonio Gioli e Federica De Leva, GBPA Architects
Maria Cristina Loi, Politecnico di Milano
Paolo Massimiliano Bottelli, Kryalos
Claudio Nelli, Urban File - Dodecaedro Urbano

6 cfp riconosciuti
Per il riconoscimento dei crediti previsti è necessaria la frequentazione di tutti e tre gli incontri del filone 04. REINTERPRETARE GLI EDIFICI
 

 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU