Caricamento...

PGT Comune di Milano: proroga validità Documento di Piano

Dal 04.12.2017 al 04.01.2018

Con deliberazione del Consiglio comunale n. 35 del 20 novembre 2017, il Comune di Milano ha prorogato la validità del Documento di Piano del PGT, ai sensi dell’articolo 5.5 della legge regionale 28 novembre 2014 n. 31

Il Comune di Milano è dotato di un Piano di Governo del Territorio (PGT), ai sensi della L.R. 12/2005 e s.m.i., articolato in Documento di Piano, Piano dei Servizi e Piano delle Regole, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.16 del 22.5.2012 e divenuto efficace in data 21.11.2012 con la pubblicazione del relativo avviso di approvazione definitiva sul B.U.R.L., Serie Avvisi e Concorsi, n.47.

L'art. 8, comma 4, della Legge Regionale 12/2005 per il Governo del Territorio dispone che il Documento di Piano è modificabile ed ha validità quinquennaIe; scaduto tale termine il Comune provvede all'approvazione di un nuovo Documento di Piano e in caso di inadempienza si applicano Ie norme di cui all 'art. 25, comma 7.

A seguito delle integrazioni all'art. 5, comma 5, della L.R. 31/2014, recante Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato, introdotte con la L.R. 16/2017, la quale ha rimodulato le scadenze per l'adeguamento degli strumenti di pianificazione territoriale sovraordinati a quello comunale, il consiglio Comunale, con delibera n. 35 del 20 novembre 2017, ha prorogato la validità del Documento di Piano di Piano del Comune di Milano di dodici mesi successivi all'adeguamento della pianificazione metropolitana, che sarà valido quindi fino al 21 novembre 2018.

http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/Tutte_notizie/consiglio_comunale/pgt_proroga_documento_piano

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU