Caricamento...

Spazio Torre Liprando. Apertura al pubblico

Dal 01.12.2017 al 01.01.2018

Lo spazio di Torre Liprando, zona Sarpi-Canonica, sarà aperto al pubblico una domenica al mese perché milanesi e turisti possano viverlo e godere della sua bellezza. Prima apertura domenica 3 dicembre dalle 11 alle 15

Lo Spazio Torre Liprando organizza un programma di visite ed incontri denominato "Nel cuore del Borgo degli Ortolani", patrocinato dal Comune di Milano - Municipio 1, affinchè milanesi e turisti possano tornare a viverlo e a godere della sua bellezza. Saranno organizzate diverse iniziative, anche in collaborazione con associazioni e scuole, offrendo l’opportunità di un tempo libero di qualità per tutta la famiglia. Spazio Torre Liprando si rivolge a persone di tutte le età con attività di educazione e sensibilizzazione al valore dei beni culturali e della memoria del Borgo degli Ortolani.

In data 3 dicembre 2017, dalle 11.00 alle 15.00, si terrà la prima giornata di apertura al pubblico che prevede una visita alla torre e la guida alla storia del Borgo degli Ortolani. La visita guidata comprende un racconto della vita di Liprando ma soprattutto la narrazione dei principali eventi vissuti nei secoli dagli abitanti del borgo degli Ortolani, corredata da immagini e fotografie d’epoca.

Le giornate di apertura al pubblico dello Spazio saranno domenicali e dipendenti dalle condizioni atmosferiche, nelle seguenti date:
● 3 dicembre 2017
● 21 gennaio 2018
● 25 febbraio 2018
● 18 marzo 2018
● 15 aprile 2018
● 20 maggio 2018
● 17 giugno 2018

L’orario di apertura indicativo è dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

Per avere maggiori informazioni sul progetto visita il sito www.torreliprando.it

profilo FB: https://www.facebook.com/torreliprando/
Instagram: torreliprando

Volantino dell'evento scaricabile qui.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU