Caricamento...

Domus incontra l'Ordine - II

Dal 29.11.2017 al 14.12.2017

Il 13 dicembre, dalle ore 18, si terrà il secondo dei quattro incontri del ciclo organizzato con Domus, dal titolo "Il progetto d’interni per le imbarcazioni: la precisione assoluta", con Sergio Buttiglieri, Umberto Felci. Modera Simona Bordone

Gli architetti sono il “sale” di Domus. Ne hanno diretto la rivista e ancora lo fanno, si raccontano in essa e la mantengono viva da quasi novant’anni, insieme a molti altri: designer e artisti, curiosi e studenti. 

Per questo Domus propone, insieme alla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, un ciclo di quattro incontri "Domus incontra l'Ordine", che affronteranno differenti specializzazioni del progetto d’architettura e d’interni con relatori di grande esperienza ma anche giovani che si stanno affacciando alla professione, architetti ma non solo. Si parlerà di progettare per il turismo, uno dei comparti più in crescita a livello mondiale; per barche e aerei, lo spazio in movimento dove il progetto si fa preciso al millimetro e le tecniche costruttive sempre più raffinate; e del progetto per gli spazi collettivi, dalle scuole agli uffici pubblici, dove tutti prima o poi condividono un pezzo della vita sociale. A gennaio si terrà la presentazione del nuovo corso della rivista e del suo nuovo direttore.

Il primo incontro dal titolo "Dall'hotel all'ostello. Progettare per il turismo", si è tenuto il 21 Novembre 2017 dalle ore 18 presso l'Ordine degli Architetti di Milano, via Solferino 17, Milano, con Patricia Viel, ANTONIO CITTERIO PATRICIA VIEL; Giovanni Bradanini, architetto; Giulio Iacchetti, designer, moderati da Donatella Bollani, Domus. 


Il secondo incontro, che si terrà il 13 dicembre 2017 dalle ore 18 alle ore 20 ha come tema "Il progetto d’interni per le imbarcazioni: la precisione assoluta".

Un grande lavoro di progettazione ha cambiato gli interni di barche a vela e a motore che sono sempre più sofisticati e contemporanei. Ma progettare per questi mezzi di trasporto richiede una precisione assoluta, un lavoro straordinario su materiali, pesi e misure lavorati al millimetro. 

Intervengono:
Sergio Buttiglieri, Sanlorenzo Yachts
Umberto Felci, Felci Yachts

Modera: Simona BordoneDomus

Numero di posti limitati, iscrizioni qui.
Richiesti 2 cfp

Ricordiamo inoltre la convenzione con Domus riservata agli iscritti all'Ordine, che prevede tariffe agevolate per gli abbonamenti cartacei e digital.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU