Caricamento...

VICO MAGISTRETTI | I CINEMA SCOMPARSI DI MILANO

Dal 27.10.2017 al 29.10.2017

Sabato 28 ottobre, si terranno a Milano due visite guidate, dedicate rispettivamente a Vico Magistretti e ai Cinema scomparsi di Milano

Sabato 28 ottobre, si terranno a Milano due visite guidate, dedicate rispettivamente a Vico Magistretti e ai Cinema scomparsi di Milano.

SPECIALE Interni d’Autore – Vico Magistretti: il quotidiano nel design
Magistretti è stato designer e architetto di talento. La visita guidata proposta è alla scoperta di due edifici degli anni cinquanta e sessanta: l’edificio per uffici in corso Europa, che dialoga con gli edifici di Caccia Dominioni, e la casa in via Conservatorio, che si confronta con le case del padre Pier Giulio, anch’egli architetto. Si visiterà infine un appartamento progettato da Magistretti negli anni novanta, nella magnifica Casa Toscanini in via Durini.
Per maggiori informazioni su CFP e prenotazione visitare il link: http://www.cittanascostamilano.it/milano/evento/speciale-interni-dautore-vico-magistretti-il-quotidiano-nel-design/

Cinema scomparsi di Milano
La visita è volta alla scoperta degli edifici che ospitavano alcune delle sale più prestigiose della città, oggi sostituite da negozi di abbigliamento, oppure chiuse e in attesa di un destino ancora incerto. Sale ormai “mitiche” – come il Corso, l’Astra, l’Excelsior, il Capitol, il Manzoni – che hanno ospitato memorabili prime e sono state protagoniste della storia della nostra città.
Maggiori informazioni sui contatti al link: https://www.miguidi.it/it/visite-guidate-milano/item/775-i-cinema-scomparsi-di-milano

 

 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU