Caricamento...

International Conference ALDO ROSSI

Dal 25.10.2017 al 25.11.2017

A vent'anni dalla scomparsa di Aldo Rossi, il Politecnico di Milano organizza una mostra (fino al 17 novembre) e una Call for papers per l'"International Conference ALDO ROSSI. PERSPECTIVES FROM THE WORLD" che avrà luogo a giugno 2018

ALDO ROSSI. Perspectives from the World
International Conference| 11-12-13 June 2018
Politecnico di Milano, AUIC School

Twenty years after the death of Aldo Rossi, Politecnico di Milano organizes an exhibition (October 19-November 17, 2017 http://www.auic.polimi.it/eventi) and a Call for papers for the International Conference ALDO ROSSI. PERSPECTIVES FROM THE WORLD dedicated to the Milanese master, with the aim of celebrating a fundamental figure of Italian and international architectural culture, as well as student and professor at the Faculty of Architecture. 

The Call for papers aims at discussing the legacy of Aldo Rossi’s thought and work applied to geographic areas other than the Italian.

Moreover, the call aims to verify the topicality of Rossi’s work in relation to the new and complex urban dynamics worldwide, starting from the research and the recognition of still unexplored themes, with the aim of identifying new useful indications for the contemporary design.

This call is open to PhD students and researchers who obtained their doctoral degree over the last ten years, as well as to independent scholars max. 40 years old.

We welcome proposals including in-depth analysis of Rossi’s impact on the international arena beyond the national horizon.

The peer review will include two stages: abstract submission and, subsequently, full paper submission (subject to a double peer review process).

Abstract are due by 11:59 pm Italian time, December 10, 2017.

Informations, registration and abstract uploading on website www.conferencealdorossi.polimi.it

(to see the exhibition opening speech of Kurt W. Forster https://youtu.be/LGPEoFubC_c)

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU