Caricamento...

Concorso Scuole Innovative: l'Ordine sollecita il Ministro

Dal 25.10.2017 al 25.11.2017

A seguito delle numerose segnalazioni pervenute presso la segreteria dall'Ordine riguardo l'ulteriore situazione di stallo del concorso Scuole Innovative, il consiglio sollecita nuovamente il Ministero con una nota all'Onorevole Fedeli

A seguito delle numerose segnalazioni ricevute dall'Ordine degli Architetti di Milano riguardo l'ulteriore situazione di stallo del concorso Scuole Innovative, bandito attraverso la piattaforma Concorrimi, per il quale era già stata inviata una nota, precedentemente alla nomina della commissione giudicatrice, all'Onorevole Ministra Valeria Fedeli lo scorso gennaio 2017, il consiglio dell'Ordine di Milano sollecita nuovamente il Ministero per l'immediato sblocco della situazione, divenuta ormai insostenibile per le migliaia di professionisti che hanno partecipato al concorso e sono in attesa dei risultati.

Onorevole Ministra Valeria Fedeli,

con riguardo al concorso di idee per la realizzazione di 52 scuole innovative, bandito dal Suo Ministero nella primavera del 2016, vorremmo dare seguito alla nostra lettera aperta dello scorso 16 gennaio 2017.

Nella nostra prima comunicazione avevamo sottolineato la straordinaria partecipazione di Enti e comunità locali e degli studi di progettazione, più di 1.200, a questo progetto coraggioso, associata all’uso di uno strumento innovativo, economico e veloce – il concorso di progettazione tramite l’utilizzo del nostro bando tipo - piattaforma web Concorrimi. Avevamo però segnalato, dopo le diverse proroghe, l’assenza di una programmazione chiara dei lavori della giuria. 

Sono passati ormai diversi mesi, e più di un anno dalla consegna degli elaborati. Le migliaia di professionisti coinvolti ma soprattutto le decine di Comunità locali che hanno necessità degli edifici scolastici nel proprio territorio, richiedono che sia posto un termine a questo stato di incertezza, e che sia definita in modo chiaro la calendarizzazione dei lavori fino alla proclamazione degli esiti del concorso. Questo soprattutto per consentire la programmazione delle successive fasi di sviluppo dei progetti da parte delle Amministrazioni locali.

Come Ordine veniamo quotidianamente sollecitati da diversi professionisti per avere informazioni nel merito, e dobbiamo purtroppo evidenziare come la mancanza di conoscenza stia consolidando una crescente sfiducia verso l’intero progetto Scuole Innovative e in particolare verso il Ministero da Lei rappresentato. Per interrompere questo processo è indispensabile che sia resa pubblica la programmazione delle attività in corso, con l’obiettivo di portare a compimento questa fase del progetto nel più breve tempo possibile.

Vorremmo infine confermare la disponibilità del nostro Ente per ogni eventuale futuro utilizzo del bando-piattaforma e per la diffusione presso iscritti e cittadini del progetto Scuole Innovative.

La ringraziamo dell'attenzione e le inviamo i nostri più cordiali saluti.

p. il Consiglio dell’Ordine
il Presidente
dr. arch. Valeria Bottelli

 

Rassegna stampa:

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU