Caricamento...

Ammessi alla 2°Fase

Dal 16.10.2017 al 24.11.2017

A seguito dei lavori della Giuria riunitasi l'11 Ottobre 2017, pubblichiamo l'elenco dei 13 progetti ammessi alla seconda fase della sesta edizione del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta

L'11 Ottobre 2017 la Giuria della sesta edizione del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta si è riunita per analizzare i 20 progetti giunti da 9 Paesi Europei.

Erano presenti i membri ufficiali David Lorente Ibáñez, Dick Van Gameren, Massimo Bricocoli, Camillo Magni. Il membro supplente Laura Montedoro ha preso il posto del membro ufficiale Mauro Galantino, assente. E' stata nominato Presidente di Giuria David Lorente Ibáñez.

Dopo l'analisi di tutti i progetti candidati, la giuria ha ammesso alla seconda fase del Premio i seguenti interventi:
 

02_LIVING TOGETHER, FROETSCHER LICHENWAGNER, AUSTRIA

03_MONTMARTRE WINTERGARDEN HOUSING, ATELIER KEMPE THILL FRES ARCHITECTES, FRANCE

04_LIVE-WORK COMPLEX KALKBREITE, MÜLLER SIGRIST ARCHITEKTEN AG, SWITZERLAND

05_CORTE BERTESINA, TRAVERSO-VIGHI ARCHITETTI, ITALY

06_WOHNPROJEKT WIEN, EINSZUEINS ARCHITEKTUR, BAYER UND ZILKER GMBH, AUSTRIA

08_SOCIAL HOUSING OF BRANGADA, CARLOS COSTA PINTO, PORTUGAL

09_DANMARKSHUSENE, ALMENBOLIG+ 3 VANDKUNSTEN ARCHITECTS, DENMARK

12_HOUSING SEESTADT ASPERN, QUERKRAFT ARCHITEKTEN ZT GMBH BERGER+PARKKINEN ARCHITEKTEN ZT GMBH, AUSTRIA

13_RESIDENTIAL AND SHOPPING COMPLEX, ALLESWIRDGUT ARKITECTUR ZT GMBH, AUSTRIA

14_RESIDENTIAL COMPLEX AT TRAVESSA DAS DORES, GONCALO BYRNE ARQUITECTOS, PORTUGAL

15_MAGISTERPARKEN, C.F. MOLLER ARKITECTS, DENMARK

18_HUNZIKER AREAL, HOUSING COOPERATIVE MEHR ALS WOHNEN, SWITZERLAND. La Giuria ha deciso di selezionare solo i progetti Haus G di Pool Architekten (18a) e Haus A di Duplex Architekten (18b). La giuria richiede di candidare per la seconda fase i progetti singoli con due candidature separate. 


I progettisti le cui opere sono state ammesse alla seconda fase dovranno far pervenire la documentazione richiesta nel bando entro giovedì 23 novembre 2017.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU