Caricamento...

WELLference: il benessere della persona al centro dei futuri sviluppi immobiliari

Dal 11.10.2017 al 19.10.2017

Giovedì 19 ottobre 2017 si terrà un convegno gratuito organizzato da Apta Vitae dedicato al protocollo WELL™, il primo che certifica la qualità interna degli ambienti costruiti e l'influsso sullo status psico-fisico delle persone

Milano, 19 ottobre 2017, ingresso gratuito previa registrazione.

Sarà Rick Fedrizzi, presidente e CEO dell’IWBI (International WELL Building Institute®), fondatore dello US Green Building Council, il chairman del convegno organizzato da Apta Vitae che si terrà a Milano il 19 ottobre presso il Rosa Grand Hotel (Duomo, piazza Fontana, 3 Milano).

Obiettivo della giornata, tappa di un tour mondiale in corso, è la presentazione di WELL™, il primo protocollo di rating che, tramite evidenze scientifiche e analisi di performance, certifica la qualità interna degli ambienti costruiti, aumentandone valore e rendita, e il suo influsso sullo status psico-fisico delle persone che li frequentano (uffici, residenze, scuole, ospedali, spazi commerciali e alberghi tanto per cominciare), incrementandone il benessere.

Fedrizzi e altri esperti internazionali della certificazione immobiliare introdurranno concetti, numeri, dati e prospettive della nuova certificazione WELL™ alla platea di progettisti, sviluppatori, gruppi immobiliari, investitori, fondi, costruttori, contractor e stampa.

Il giorno precedente, il 18, sempre nella stessa sede, sarà possibile partecipare (a pagamento) a una speciale Educational Session su comprensione e gestione WELL Certification Process. La sessione prevede il rilascio di crediti formativi LEED AP e WELL AP di 6 ore.

Tutte le informazioni su entrambe le giornate qui

WELLference, il benessere negli spazi costruiti. Milano, 19 ottobre 2017, inizio lavori h. 9.30, p.za Fontana 3 c/o Rosa Grand Hotel.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU