Caricamento...

#concorrimi a Palermo

Dal 11.10.2017 al 26.04.2018

Il bando-tipo digitale #concorrimi torna a Palermo per disciplinare in maniera trasparente quattro grandi progetti di cambiamento della città

Agli annunci estivi del Sindaco di Palermo - afferma l’arch. Valeria Bottelli, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, l’ente che ha ideato #concorrimistanno seguendo i fatti. Palermo attendeva una nuova stagione di concorsi. L'ampliamento della rete tram e relativa riqualificazione delle aree interessate dalle tratte, con la green way che collegherà Palermo e Monreale, la costruzione di due poli scolastici nella zona sud e nella zona nord della città e, ne siamo quasi certi, un ulteriore concorso a breve, fanno parte di questo importante sforzo che l’amministrazione cittadina sta facendo per migliorare la qualità dell’architettura, delle trasformazioni della città e della vita dei cittadini.

Una stagione di concorsi che riporterà la città al centro dell’attenzione internazionale, e #concorrimi è senza dubbio lo strumento migliore cui far riferimento in queste occasioni in Italia: sarà garanzia di trasparenza, certezza di tempi e risultati, assenza di ricorsi e grande risparmio di energie e denaro sia da parte del Comune sia da parte dei concorrenti.

Parliamo di un grande quadro generale di rigenerazione urbana, che, nelle ultime ore, ha coinvolto la realizzazione di 2 nuovi poli scolastici: dopo i casi recenti di Ariano Irpino, L’Aquila e le 2 scuole innovative di Torino, gli ultimi 2 #concorrimi Palermitani (il 29° e il 30°) tornano sul ‘tema scuola’, particolarmente interessante".

Concorso internazionale di progettazione, con procedura aperta, per la progettazione del “sistema tram Palermo - fase II” progetto generale e progetto I° stralcio

Concorso internazionale di progettazione in 2 gradi
per la 
"Riconversione ad uso pista ciclabile green way della dismessa ferrovia a scartamento ridotto
Palermo - Camporeale nel tratto 
Palermo - Monreale"

Bando di Concorso di progettazione per la"costruzione di un Polo scolastico onnicomprensivo innovativo
Area sud per la realizzazione di
Poli educativi Territoriali permanenti”

Bando di Concorso di progettazione per la"costruzione di un Polo scolastico onnicomprensivo innovativo
Area Nord per la realizzazione di
Poli educativi Territoriali permanenti”

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU