Caricamento...

Torino fa scuola: i risultati dei concorsi

Dal 05.10.2017 al 20.10.2017

Giovedì 19 ottobre si terrà una serata di architettura dedicata ai risultati dei concorsi “Torino fa scuola” banditi dalla Fondazione Agnelli e dalla Compagnia di San Paolo con Concorrimi si sono conclusi a luglio. 2 cfp

Giovedì 19 ottobre 2017 si terrà, dalle ore 21.15, una serata di architettura dedicata ai risultati dei concorsi “Torino fa scuola” banditi dalla Fondazione Agnelli e dalla Compagnia di San Paolo con Concorrimi che si sono conclusi a luglio.

Due edifici scolastici comuni, due comunità scolastiche in gioco, due giurie d’eccezione, due studi di progettisti under 40 selezionati fra 177 e 98 candidati, due fondazioni attente al tema dell’istruzione come leva del futuro.

I concorsi del progetto “Torino fa scuola” banditi dalla Fondazione Agnelli e dalla Compagnia di San Paolo con Concorrimi si sono conclusi a luglio.
La serata sarà l’occasione per conoscere i progetti vincitori, il lavoro delle giurie, le idee di scuola proposte e alcune visioni sugli ambienti di apprendimento del futuro.

- 20,45 rinfresco
- 21,15 inizio serata

Introduce 

Paolo Mazzoleni, consigliere dell'Ordine

Intervengono
Nuovi spazi all’apprendimento // Torino fa scuola
Francesca Repetto, Compagnia di San Paolo e Raffaella Valente, Fondazione Agnelli

Idee di scuola // il racconto dei progetti vincitori
Simona Della Rocca, Architetto, BDR Bureau (per la scuola Fermi)
Minutolo Silvia, Archisbang (per la scuola Pascoli)

Progettare scuole con i concorsi // il punto di vista delle giurie
Sandy Attia, architetto, Modus Arch
Cino Zucchi, architetto, CZA Cino Zucchi Architetti

 

Iscrizioni qui

E' possibile iscriversi in modalità webinar tramite Im@teria (istruzioni qui)
Ricordiamo agli architetti di portare con sè la tessera sanitaria con codice fiscale per agevolare la procedura di registrazione dei crediti formativi.

Sono stati richiesti 2 cfp.


Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU