Caricamento...

Ouverture. Cronotopi Design

Dal 05.10.2017 al 10.10.2017

Il 9 ottobre si terrà, presso lo Spirit de Milan, l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2017/18 del nuovo corso di laurea magistrale in Interior e Spatial Design del Politecnico di Milano

Il 9 ottobre 2017, si terrà, a partire dalle ore 18:00, presso lo Spirit de Milan, c/o Cristallerie Livellara, via Bovisasca 57/59, l'evento OUVERTURE. Cronotopi Design.

OUVERTURE rappresenta il momento di apertura dell’Anno Accademico 2017/18 del rinnovato Corso di Laurea Magistrale / Master of Science Degree in Interior and Spatial Design della Scuola del Design del Politecnico di Milano introducendo, attraverso l’interpretazione e la testimonianza di importanti mentor e testimoni nazionali e internazionali, alcune riflessioni intorno ai temi dei New Interiors, agli aspetti Ephemeral and Temporary del progetto contemporaneo e all’affermazione dei nuovi Landscape urbani.

OUVERTURE, in questo suo primo atto, propone come tema di indagine la relazione TEMPO/SPAZIO che definisce oggi, nelle sue diverse esegesi, una delle maggiori sfide interpretative per il progetto di spazi che devono essere in grado di contenere e gestire i diversi tempi dell’abitare. Si tratta di progettare CRONOTOPI, che definiscono la possibilità di sovvertire la consueta consecutio fruitiva spaziale.

In allegato il comunicato stampa consultabile per maggiori informazioni sull'evento.

Programma

Ingresso / ore 18:00 

Preludio / ore 18:30 - 20:00
Conversazioni a ritmo, dialoghi fuori orario, lezioni “a tu per tu”, raccolte di pensieri ad alta voce che introducono il concetto di spaziotempo e di cronotopo, dimensioni progettuali in cui convivono una realtà “immaginata”, una realtà “concepita” e una realtà “vissuta”.
L’evento è aperto a studenti e docenti del Corso di Laurea Magistrale in Interior and Spatial Design, a studenti e docenti della Scuola del Design, del Politecnico di Milano, e a tutti gli interessati 

Postludio / ore 20:00 - 23:00
Un momento conviviale tra musica, video, easy food & beverage.
L’università si apre al territorio e invita la città a condividere in modo informale un’occasione di intrattenimento e di confronto.
L’evento è aperto a tutta la città.

Fuga / dalle ore 23:00
 

Altri documenti scaricabili:
comunicato stampa - Inglese
cartolina evento

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU