Caricamento...

MoMoWo Symposium 2018

Dal 11.09.2017 al 11.10.2017

MoMoWo invita la comunità accademica e professionale a partecipare ad una call for papers relativa alla percezione della creatività delle donne negli ultimi 100 anni

MoMoWo Symposium 2018
International Conference | Women's Creativity since the Modern Movement (1918-2108): Toward a New Perception and Reception

Women’s Creativity since the Modern Movement - MoMoWo is a large-scale cooperation cultural project co-funded by the Creative Culture Programme of the European Union, coordinated by the Polytechnic of Turin and launched in 2014.
MoMoWo considers an issue of contemporary cultural, social and economic importance, from both a European and an interdisciplinary perspective, women’s achievements in the design professions.

After almost four years of successful project activities, and in accordance with the MoMoWo  mission, the International Conference | Women’s Creativity since the Modern Movement (1918-2018): Toward a New Perception and Reception continues to increase the visibility of creative women, to foster in Europe and beyond interdisciplinary and multicultural approaches to the study of the built environment "from the spoon to the city", and to facilitate the exchange of research results and professional practices in the fields of architecture, civil engineering and design.

Topics: 
A. Women’s education and training. National and international mappings
B. Women’s legacy and heritage. Protection, restoration and enhancement
C. Women in communication and professional networks
D. Women and cultural tourism
E. Women’s achievements and professional attainments. Moving boundaries
F. Women and sustainability
G. Women ”as subjects”. Documentation, methodology, interpretation and enhancement
 G.1. Design drawings

Deadline for Abstracts submission is 31st October 2017 
Submission link

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU