Caricamento...

Sondaggio nuova app

Dal 07.09.2017 al 07.10.2017

Pubblichiamo l'iniziativa di un gruppo di giovani sviluppatori che stanno realizzando una nuova applicazione per facilitare la raccolta dei dati nelle rilevazioni sul campo. Rispondi al breve questionario

Pubblichiamo l'iniziativa di un gruppo di giovani sviluppatori che stanno realizzando una nuova applicazione per facilitare la raccolta dei dati nelle rilevazioni sul campo.

Di seguito il testo di presentazione:

Siamo un piccolo gruppo di sviluppatori, al momento non ci siamo ancora costituiti in una forma societaria formale, residenti tra La Spezia e Massa Carrara.

Abbiamo deciso di realizzare un'applicazione che possa essere utilizzata per raccogliere tutte le informazioni necessarie durante le ispezioni sul campo sia che si tratti di un ambiente aperto sia di uno stabile o altro. 

In particolare desideriamo realizzare una soluzione in cui ciascun utente non deve subire griglie di informazioni definite da altri, ma può decidere in piena autonomia cosa registrare e come organizzare le informazioni. 

Abbiamo pensato anche di inserire in questa applicazione alcune funzionalità in linea con le tendenze tecnologiche del momento tra cui realtà aumentata, sincronizzazione dei dati su più' dispositivi, condivisione con partner e collaboratori e predisposizione per l'integrazione con strumenti di lavoro ordinario (device particolari piuttosto che software specifici di project management, disegno tecnico, ecc.)

Per validare il nostro progetto e stilare un'ordine di priorità che faccia si' che lo strumento sia utile fin da subito alla categoria chiediamo la compilazione di un breve sondaggio online in forma totalmente anonima (l'inserimento dell'e-mail e' facoltativo).

Il sondaggio su google form e' disponibile all'indirizzo https://goo.gl/forms/pP6mlBE9zJhmGV5I2 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU