Caricamento...

PGT e Regolamento edilizio - C'è Milano da fare

Dal 07.09.2017 al 07.10.2017

Segnaliamo gli aggiornamenti su PGT e Regolamento edilizio proposti dal tavolo C'è Milano da fare, di cui l'Ordine degli Architetti di Milano è promotore attivo

L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano è - insieme ad altri ordini professionali, associazioni e rappresentanti del mondo delle costruzioni - promotore attivo del tavolo C'è Milano da fare. 

A febbraio 2017 è stato redatto in maniera collettiva da tutti i firmatari un documento strategico (qui) incentrato principalmente sulla visione della città e dei suoi bisogni, nonché sull’individuazione delle condizioni necessarie per favorire gli investimenti di rigenerazione urbana, adeguando il quadro delle regole indispensabili al fine di consentire lo sviluppo di questo settore sia dal punto di vista urbanistico che edilizio-energetico.
Il documento pone particolare attenzione al tema della sostituzione edilizia con cambio di destinazione d’uso (calcolo della Slp, scomputo degli oneri di urbanizzazione, monetizzazione, fabbisogno di aree per servizi); nonché al tema della ridefinizione di parametri prestazionali energetici che rappresentino l’insieme dell’edificio.

A luglio 2017 il gruppo di lavoro ha approfondito in maniera dettagliata le norme del PGT in un documento di dettaglio (qui) che si propone di modificare e/o adeguare la normativa alle esigenze emerse negli anni e derivanti dall'applicazione concreta del PGT sul territorio. Sono stati quindi suggeriti emendamenti, integrazioni e diverse formulazioni, sempre all’interno di in una visione strategica delle trasformazioni urbane sviluppate in seguito ai diversi incontri di confronto anche con gli uffici preposti.

I documenti sottoscritti sono stati consegnati direttamente all'Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano Pierfrancesco Maran e agli uffici di competenza.
Le prime due fasi si sono concluse ma il contributo al tavolo sta proseguendo con ulteriori step che mirano ad entrare più nel dettaglio nelle questioni, allargando il dibattito alla città. 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU