Caricamento...

Premio Architetto dell'anno e Giovane Talento 2017

Dal 03.08.2017 al 10.10.2017

Nell’ambito della Festa dell’Architetto 2017 il CNAPPC, con gli Ordini Provinciali PPC, il Sole 24 Ore/Edilizia e Territorio e Europaconcorsi/Divisare - promuove i premi “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana” 2017

Scade il prossimo 9 ottobre il termine di partecipazione ai Premi Architetto italiano e Giovane Talento. La cerimonia di premiazione si terrà il due dicembre al MAXXI in occasione dell’ultima Conferenza degli Ordini del 2017. Sarà una vetrina importante e quindi una opportunità per gli architetti italiani per pubblicizzare sé stessi e le proprie migliori opere che, come per l’edizione del 2016, verranno pubblicate su “YEARBOOK”, con possibilità di divulgarlo con mostre e/o proiezioni a livello territoriale e internazionale.

Nell’ambito della Festa dell’Architetto 2017 il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) - con la rete degli Ordini Provinciali PPC, in partnership con il Sole 24 Ore/Edilizia e Territorio e con il supporto operativo di Europaconcorsi/Divisare -  promuove i premi “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana” 2017 che perseguono lo scopo di dare visibilità agli architetti italiani che si ritiene rappresentino un’eccellenza tecnica e professionale e che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione.

I premi sono rivolti a professionisti singoli o associati che saranno valutati sulla base dell’apporto alla disciplina, sostanziata da realizzazioni che abbiano contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura, il territorio e l’innovazione architettonica.

Le candidature ai premi riguardano opere progettate da architetti italiani realizzate in Italia o all’estero, ultimate a partire dal 1° gennaio 2013 e possono essere proposte mediante:

- autocandidatura;
- segnalazione di candidati (anche più di uno) da parte di soggetti laureati in architettura, anche non iscritti all’Albo professionale (trasmesse alla Segreteria dei Premi premioarchitettoitaliano2017@awn.it dal 2 agosto al 25 settembre 2017);
- un elenco di advisor selezionati dal CNAPPC.

La procedura d’iscrizione si svolge con modalità telematica attraverso l’accesso al sistema informatico presente sulla piattaforma https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto2017.

Possono essere formulati quesiti e richieste di chiarimento esclusivamente tramite piattaforma https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto2017/, a partire dalle ore 12.00 del 2 agosto fino alle ore 12.00 del 4 settembre 2017.

La Segretaria Organizzativa ( istituita presso il CNAPPC in via Santa Maria dell’Anima 10, 00186 Roma, ed è contattabile all’indirizzo premioarchitettoitaliano2017@awn.it ) provvederà a raccogliere i quesiti pervenuti e a pubblicarli in forma anonima, con le relative risposte, nell’apposita sezione della piattaforma https://www.concorsiawn.it/

festadellarchitetto2017 /quesiti entro le ore 12.00 dell’11 settembre 2017.

Le risposte ai quesiti costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Bando.

La comunicazione dell’esito e la consegna dei Premi “Architetto Italiano 2017” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2017”, avverranno durante la Festa dell’Architetto 2017 prevista entro la fine del 2017, la cui data sarà comunicata mediante pubblicazione sul sito www.awn.it.

I risultati saranno pubblicati su www.awn.it e http://concorsiawn.it/festadellarchitetto2017 nonché presso i media partner e la stampa nazionale.

Ai premiati sarà conferito un riconoscimento specificamente realizzato per l’occasione unitamente alla pubblicazione sullo Yearbook 2.

Viene conferito un riconoscimento anche alla committenza delle opere menzionate.

CALENDARIO:

  • pubblicazione del bando di partecipazione: 2 agosto 2017;
  • apertura dei termini della procedura elettronica di partecipazione: 2 agosto 2017 ore 12.00;
  • termine per l’invio di richieste di chiarimento: 4 settembre 2017 entro le ore 12.00;
  • termine per la pubblicazione delle risposte in forma aggregata di quesiti ricevuti: 11 settembre 2017;
  • chiusura dei termini delle segnalazioni di cui alle lettere b) e c) dell’art. 3: 25 settembre entro le ore 12.00;
  • chiusura dei termini della procedura elettronica di partecipazione: 9 ottobre 2017 entro le ore 12.00;
  • svolgimento attività pre Giuria/Segreteria Tecnica: dal 26 settembre 2017;
  • svolgimento attività della Giuria: dal 10 ottobre 2017;
  • annuncio degli esiti contestualmente alla premiazione.

 

Per tutte le informazioni http://www.awn.it/attivita/concorsi-e-premi-cnappc/premi-festa-dell-architetto/6580-premi-architetto-dell-anno-e-giovane-talento-2017

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU