Caricamento...

Milano moderna: tre documentari

Dal 24.05.2017 al 16.06.2017

In occasione della Milano Arch Week giovedì 15 giugno si terrà in sede una serata con proiezione in anteprima di tre video realizzati da Memomi: Il fascino discreto di Caccia Dominioni, Le acque dolci di Milano, Il cielo sopra Milano. Dalle ore 19.30, 2 cfp

In occasione della Milano Arch Week (12-18 giugno), giovedì 15 giugno, dalle ore 19.30, si terrà presso la nostra sede una serata di architettura con proiezione in anteprima di tre documentari di memoMI, realizzati con il contributo di Fondazione Cariplo.
I tre documentari raccontano tre storie di architettura milanese. Si comincia con la vita e l’opera di Luigi Caccia Dominioni, l’architetto scomparso nel novembre scorso a 102 anni, che ha contribuito alla ricostruzione della Milano del dopoguerra.
Il secondo documentario racconta la storia delle piscine milanesi, a partire dagli anni ‘20, quando iniziò a manifestarsi l’esigenza di organizzare il tempo libero.
Il terzo documentario narra lo sviluppo verticale del capoluogo lombardo, dalla Torre Branca a CityLife. Un percorso che incontra non solo grandi personaggi ed edifici iconici, ma che è anche in grado di svelare l’evoluzione sociale, culturale ed economica di una città. I tre documentari prendono spunto dagli itinerari di architettura milanese messi a disposizione dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano.

Programma della serata
Ore 19.30: benvenuto, presentazione con ospiti e introduzione alla proiezione.
Modera l’incontro:
Maurizio Carones – Coordinamento scientifico Itinerari di Architettura Milanese, Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Milano

Intervengono:
Giuseppina Antognini – Presidente Fondazione Pasquinelli
Valeria Bottelli – Presidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Didi Gnocchi – Direttrice Editoriale di memoMI
Franco Raggi – Vicepresidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Milano

Ore 20.15: inizio proiezione Il fascino discreto di Caccia Dominioni, a cura di Mimmo Lombezzi
Ore 20.45: rinfresco
Ore 21.15: inizio proiezione Le acque dolci di Milano, a cura di Marina Dotti e Paola Usai
Ore 21.45: inizio proiezione Il cielo sopra Milano, a cura di Mimmo Lombezzi
Ore 22.30: conclusione

Per gli architetti sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC.

Per partecipare alla serata è necessario registrarsi qui

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più