Caricamento...

Call per un ciclo autogestito di “Serate di architettura" - proroga 4 luglio

Dal 18.05.2017 al 05.07.2017

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano apre i termini per una presentazione di idee per un ciclo autogestito di “Serate di architettura”. Proroga termine per l'invio delle proposte 4 luglio

Dopo la call per la curatela di un ciclo di serate lanciata a febbraio 2017 - vinta da Giulia Setti con la proposta "Lost in transitions. Viaggio ai confini dello spazio (urbano)"- la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano rinnova il suo impegno nel recepimento e promozione di proposte tematiche per attività culturali, per favorire le relazioni tra iscritti, partecipanti e istituzioni, fornendo supporto logistico e finanziario per l’organizzazione di un ciclo autogestito di “Serate di architettura”. 

La call riguarda l’organizzazione di un ciclo di quattro “Serate di architettura”, da programmare tra settembre e novembre 2017. Il tema del ciclo dovrà interessare il mondo del progetto nelle sue più svariate declinazioni, scale (dal design all’urbanistica) e rapporti con altre pratiche e discipline. Non sono ammessi eventi di autopromozione.

Le domande di partecipazione alla Call dovranno pervenire entro e non oltre il 4 LUGLIO 2017 via email all’indirizzo redazione@ordinearchitetti.mi.it con le indicazioni riportate nel testo della Call. Eventuali quesiti dovranno essere inviati allo stesso indirizzo mail entro il 7 giugno 2017 con oggetto “FAQ - Call ciclo autogestito”; le risposte saranno pubblicate come FAQ entro il 12 giugno 2017 su questa pagina ed inviate per mail al richiedente.

Le proposte saranno valutate da un comitato scientifico composto da: 
Franco Raggi, Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano
Nina Bassoli, Lotus International 
Marco Biraghi, Politecnico di Milano
Luisa Bocchietto, Presidente eletto ICSID 2017/2019
Giovanni Piovene, PioveneFabi 

La giuria terrà conto di: originalità della proposta, rilevanza e attualità del tema, qualità dei relatori rispetto al tema individuato, articolazione e coerenza delle serate, qualità del materiale visivo, garanzia di fattibilità e disponibilità degli ospiti e relatori.

A conclusione dei lavori di valutazione sarà pubblicata sul sito della Fondazione una graduatoria con i primi 5 classificati: seguirà un incontro con il primo classificato (di seguito “Vincitore”) per procedere all’organizzazione.

Tutte le info nel testo della call:

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU