Caricamento...

Pecha Kucha Night - Bug Bot Bip

Dal 15.05.2017 al 26.05.2017

Il 25 Maggio, dalle 19.30 al TAG - Talent Garden Calabiana si terrà la prossima Pecha Kucha Night, in cui si parlerà del rapporto tra umano e artificiale. Ecco i candidati selezionati, 2 cfp per gli architetti

Giovedì 25 Maggio torna la Pecha Kucha Night di Milano con il suo volume #15, intitolato “Bug Bot Bip” questa volta tutta incentrata sul rapporto tra tecnologia e uomo, tra intelligenza biologica e intelligenza artificiale. L'appuntamento è dalle 19.30 a Talent Garden Milano Calabiana (Via Arcivescovo Calabiana 6, 20135 Milano) con bar e un po’ di musica attendendo il calar del sole, attendendo l’inizio delle presentazioni alle ore 20.45. 

PechaKucha Night è una serata che prende il proprio nome dall’omonimo formato di presentazione, strutturato in 20 immagini da presentare in 20 secondi ciascuna, per un totale di 6 minuti e 40 secondi. Data la durata ridotta di una presentazione, serate PechaKucha ospitano quindi una compilazione di presentazioni sintetiche, concise ed efficaci, che a ritmo serrato toccano temi d’attualità e li trattano da punti di vista molto diversi: la lista dei partecipanti è infatti aperta tramite un bando che permette a chiunque di prendere la parola e presentare il proprio lavoro e le proprie idee in un ambiente creativo, disteso e rilassato. Il formato PechaKucha e le serate sono un’idea dello studio Kleyn Dytham Architecture di Tokyo, che dal 2003 è diventata virale: ad oggi quasi 1.000 città del mondo hanno la propria edizione locale. 

L’organizzazione milanese della Pecha Kucha Night, che ha ricevuto il patrocinio del nostro Ordine ed è supportata da Zero e da Natali Technology, nel 2017 ha in programma cinque serate in altrettanti luoghi poco conosciuti della città: per questa seconda serata del programma, PKNmilano invita il suo pubblico e tutti coloro che ne sono incuriositi presso il Talent Garden Milano Calabiana, il più grande coworking di Milano, ospitante più di 400 postazioni di lavoro, occupate da startup, piccole e medie imprese del digitale. Posto in via Arcivescovo Calabiana 6, a due passi dalla Fondazione Prada e dallo scalo di Porta Romana, TAG è comodamente raggiungibile con tram 24, MM3 “Lodi T.I.B.B.”, passante S “Porta Romana”. 

Alla call per la serata #15 della PechaKucha Night Milano a tema“BUG BOT BIP” hanno risposto curatori, designer dell’interazione e dell’informazione, programmatori e netartist… ad affiancarli, un gruppo di altri partecipanti che seppure non si occupino quotidianamente del mondo della tecnologia, vi sono immersi e a partire dalla loro esperienza hanno deciso di portare contributi più vicini alle loro professioni e ai loro interessi.

Ecco la lista dei partecipanti selezionati:

Alessandro Masserdotti (dotdotdot)
Gionatan Quintini (Le Liens Invisibles)Giovanni Franchina (BEPART)
Jacopo Pompilii (REFERENBOT)
Mirko Balducci e Giacomo Equizi (nefula)Marco Mancuso (DigiCult)
Stefano Benedetti (CULTWEEK)
Vittorio Banfi (Botsociety)
Stefan Davidovici (Sketchmob Italia)
Roberto Arista

La partecipazione alla serata garantirà 2 cfp per gli iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano. Ingresso libero, iscrizioni qui 

Vista l’impossibilità di avere un bar aperto all’interno della struttura per questioni legali, l’organizzazione del Pecha Kucha si riserverà la possibilità di richiedere all’ingresso un contributo libero per la partecipazione alla serata e l’accesso al bar.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più