Caricamento...

Manifestazione per l'equo compenso

Dal 10.05.2017 al 14.05.2017

Segnaliamo agli iscritti che per sabato 13 maggio 2017 è prevista a Roma una manifestazione sull’equo compenso indetta da diverse categorie professionali

Segnaliamo ai nostri iscritti che sabato 13 maggio 2017 si terrà a Roma una manifestazione sull’equo compenso, indetta da diverse categorie professionali tra cui gli Ordini degli Architetti, Avvocati, Ingegneri di Roma e provincia, l'Ordine degli Avvocati di Napoli, la Consulta delle Professioni di Roma. Maggiori info sul sito www.noiprofessionisti.org.

L'obiettivo della manifestazione è sollecitare il Governo all'introduzione di una normativa sull’equo compenso, sulla qualità delle prestazioni, equità fiscale e altri temi. La manifestazione è stata organizzata a seguito della sentenza n°c-532/15 dell’8 dicembre 2016 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha dichiarato legittimi i minimi tariffari inderogabili in ambito europeo.

I temi affrontati dalla manifestazione sono centrali e urgenti per la nostra professione. L'Ordine degli architetti PPC di Milano si adopera perché da una parte tali problematiche siano trattate nelle sedi istituzionalmente delegate, prime fra tutti il Consiglio Nazionale Architetti PPC, in rappresentanza di tutti gli Ordini italiani, nei rapporti con gli altri Enti dello Stato. Dall'altra, l'Ordine di Milano, elabora e propone costantemente attività culturali e di promozione del nostro lavoro che restituiscano consapevolezza e rafforzino il ruolo fondamentale della nostra professione nella società. 

Sul ruolo strategico, sul valore sociale dell'architetto e sulla relazione con i suoi committenti privati è prevista entro maggio una nostra nuova pubblicazione, una guida pensata innanzitutto per migliorare e organizzare con più chiarezza la complessità della nostra professione anche negli incarichi più piccoli. La prossima uscita della guida e del sito "Il tuo architetto. Istruzioni per l'uso", sarà accompagnata da varie iniziative proprio su questi temi e sull'equo compenso dell'attività professionale dell'architetto.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU