Caricamento...

#concorrimi Como: riqualificazione dei Giardini a Lago

Dal 18.04.2017 al 18.05.2017

Il Comune di Como bandisce un Concorso Internazionale di Progettazione, con procedura aperta, in unica fase per la riqualificazione dei Giardini a Lago

Il Comune di Como bandisce un Concorso internazionale di progettazione, con procedura aperta, in unica fase per la riqualificazione dei Giardini a Lago.

Tutto il processo avverà online attraverso la piattaforma Concorrimi e il relativo bando tipo.

Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del Concorso e il rapporto fra Ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito comoriqualificazionegiardinialago.concorrimi.it

Al sito il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare il materiale necessario alla partecipazione, formulare quesiti e consegnare mediante caricamento gli elaborati della proposta progettuale. Il sistema assegnerà ad ognuno dei concorrenti un codice e garantirà l’anonimato dell’intero procedimento.

Le principali scadenze:

11.05.2017
Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento

18.05.2017
Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute entro il 11.05.2017

20.06.2017
Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali

23.06.2017
Prima seduta pubblica della Commissione giudicatrice

Il vincitore del concorso riceverà l'importo di € 14.495,94 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge) a titolo di premio.
Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto, a titolo forfettario, un rimborso spese pari a € 4.500,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto, a titolo forfettario, un rimborso spese pari a € 3.500,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
Ciascuno dei successivi 2 (due) concorrenti riceverà un rimborso spese per la partecipazione di € 1.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).

Ressegna stampa:

ingenio-web.it

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU