Caricamento...

3 Ostelli 3 Città

Dal 04.04.2017 al 31.05.2017

Il Concorso dal titolo “3 OSTELLI 3 CITTÀ” chiede ai partecipanti di sviluppare un nuovo concept per le camere e per gli spazi comuni di tre Ostelli di proprietà del gruppo E.C.V., situati a Firenze, Berlino e Praga.

Il progetto dovrà conferire un’immagine unitaria agli ostelli enfatizzando i valori del gruppo, che propone un modello di ospitalità semplice e accogliente, un servizio di qualità a prezzi contenuti; l’ostello contemporaneo è dedicato a un pubblico trasversale per età e disponibilità di spesa di famiglie e viaggiatori solitari, non più solo giovani, ma persone di ogni genere che cercano nell’alloggio anche un luogo di relazione e opportunità di nuove conoscenze, un ambiente familiare e al tempo stesso capace di regalare nuove scoperte.

Il vincitore del concorso, riceverà l’incarico della progettazione e della direzione artistica di 380 camere e degli spazi comuni dei tre ostelli, avendo così l’opportunità di diventare un riferimento per il gruppo E.C.V.

La prima fase del concorso si concluderà il 31/05/2017 con la selezione di cinque progetti che verranno ammessi alla seconda fase. La seconda fase, che si concluderà il 15/09/2017, decreterà un progetto vincitore a cui verrà asseganto un premio di 15.000€; a gli altri quattro progetti finalisti verranno assegnati premi, in proporzione ai punteggi ottenuti nella graduatoria finale, per un ammontare totale di 11.000€.

La giuria sarà composta da:

DOMENICO MONTANO, rappresentante E.C.V., con funzioni di Presidente;
LAURA BASTIANINI, Architetto, consulente tecnico E.C.V.;
(NOA) STEFAN RIER, Architetto, designato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze;
(STUDIO 63) PIERANGELO ORECCHIONI, Architetto, designato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze;
TOMMASO ROSSI FIORAVANTI, Architetto, Presidente della Fondazione Architetti di Firenze;

Coordinamento a cura dell’arch. JACOPO FAVARA

Per scaricare il bando e iscriversi al concorso visitare il sito ConcorsiArchiBo

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU