Caricamento...

ONSAI - Servizio per i bandi di gara

Dal 27.03.2017 al 31.12.2017

Vuoi segnalare una procedura di gara che ti sembra irregolare o sei un RUP e vuoi supporto per la gara? scrivi a onsai.milano@ufficioweb.com l'Ordine di Milano accoglierà l'istanza e ti risponderà il prima possibile

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha costituito, mediante la piattaforma ONSAI, l'Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria con un duplice obiettivo:

- offrire alle stazioni appaltanti un supporto per la stesura di bandi di gara;
- offrire agli iscritti un servizio utile a valutare preliminarmente l’opportunità di partecipare alle diverse procedure di affidamento.

L'Ordine degli Architetti di P.P.C. di Milano nell'ambito di ONSAI ha istituito un gruppo di lavoro formato da:

Consigliere delegato alle gare per Servizi di Architettura e Ingegneria
dr. Arch. Cecilia Bolognesi

Responsabile ONSAI dell'Ordine degli Architetti di Milano
dott. Alessandro Stabilini

Commissione Bandi
arch. Barbara Blasi
arch. Roberto Copreni
arch. Carlo Gianotti
arch. Gregoria Stano

 

Vuoi segnalare un bando di gara? Scrivi all'indirizzo mail onsai.milano@ufficioweb.com

 

PROCEDURE VALUTATE O IN VALUTAZIONE:

Comune di Pioltello

Oggetto: Indagine esplorativa finalizzata all'acquisizione di manifestazione di Interesse a partecipare alla procedura negoziata art. 36 c.2 lett b) del D.lgs. 50/2016, per l’affidamento dell’incarico di coordinatore della Sicurezza per la fase di progettazione ed esecuzione dei lavori Dell’intervento denominato “ampliamento caserma carabinieri”, mediante Utilizzo della piattaforma "sintel" sistema di intermediazione telematica Regione lombardia.

Data di pubblicazione: -
Termine presentazione offerte: 6 aprile 2017
CIG: -
Procedura di affidamento: Indagine di mercato
Valore totale della procedura: € 800.000 oltre contributi ed IVA
Criterio affidamento: -
Valutazione: Valutata con esito negativo
Stato: Inviata alla stazione appaltante

Motivazione:

1) Non è stato correttamente applicato il principio di analogia per diverse categorie, a parità di grado di complessità, in riferimento alla Tavola Z1 del Decreto Parametri.

Scarica l'avviso
Check-list 
Lettera alla stazione appaltante


Comune di Cinisello Balsamo

Oggetto: Procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del d.lgs.18/4/2016 n.50 per l'affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, relativamente ai lavori di potenziamento delle connessioni ciclabili del nodo d'interscambio Cinisello Balsamo/ Monza/ Sesto San Giovanni.

Data di pubblicazione: -
Termine presentazione offerte: 13 giugno 2017
CIG: 7049089443
Procedura di affidamento: Procedura aperta
Valore totale della procedura: € 159.433,88 oltre contributi ed IVA
Criterio affidamento: Offerta economicamente più vantaggiosa
Valutazione: Valutata con esito negativo
Stato: Inviata alla stazione appaltante

Motivazione:

1) Non è previsto il ricorso a formule calmieranti dei ribassi.
2) Non è stato rispettato il divieto di chiedere la cauzione provvisoria in caso di progettazione e/ o coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.

Scarica il bando
Check-list 
Lettera alla stazione appaltante


Centrale Unica di Committenza - Comuni di Parabiago e San Vittore Olona

Oggetto: Procedura aperta per l’affidamento del servizio di ingegneria per la progettazione Definitiva ed Esecutiva, la Direzione dei Lavori ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione del progetto ID 119657 - ”Connessione della rete ciclabile regionale con le stazioni ferroviarie di Parabiago e Rescaldina e alle reti ciclabili dei comuni di Parabiago, Cerro Maggiore e Rescaldina” – a valere sulle risorse del POR FESR 2014-2020 – Misura “mobilità ciclistica” secondo l’accordo sottoscritto con Regione Lombardia.

Data di pubblicazione: -
Termine presentazione offerte: 15 maggio 2017
CIG: 70339463DD
Procedura di affidamento: Procedura aperta
Valore totale della procedura: € 148.118,90 oltre contributi ed IVA
Criterio affidamento: Offerta economicamente più vantaggiosa
Valutazione: Valutata con esito negativo
Stato: Inviata alla stazione appaltante

Motivazione:

1) Non sono state correttamente indicate le categorie delle singole opere.
2) Nelle procedure non sono stati adottati criteri oggettivi e non discriminatori.
3) Non è stato fissato un limite massimo (20%) per il ribasso sui tempi di svolgimento del servizio.
4) Non è stata inserita la soglia di sbarramento al punteggio tecnico prevista dalle Linee Guida ANAC n. 1 sui S.A.I., approvate con delibera n. 973/2016 (criterio OEPV).
5) Non è previsto il ricorso a formule calmieranti dei ribassi.

Scarica il bando
Check-list 
Lettera alla stazione appaltante


Comune di Assago

Oggetto: Procedura aperta per l'affidamento del servizio di architettura e ingegneria relativo la progettazione definitiva/esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relativamente la realizzazione di una struttura polivalente a servizio del plesso scolastico con destinazione ad aula magna ed attività didattico ricreative

Data di pubblicazione: 2 gennaio 2017
Termine presentazione offerte: 03 marzo 2017
CIG: 6922216958
Procedura di affidamento: Procedura aperta
Criterio affidamento: Offerta economicamente più vantaggiosa
Valutazione: Valutata con esito negativo
Stato: inviata alla stazione appaltante senza esito

Motivazione:

1) Non è stato allegato il progetto del servizio, con il calcolo dei corrispettivi da porre a base di gara.
2) L'importo a base di gara del servizio non è stato calcolato correttamente, adottando il c.d. "Decreto Parametri".
3) Se richiesto un ribasso sui tempi di svolgimento del servizio, non è stato fissato un limite massimo (20%).
4) I fattori ponderali attribuiti (nel caso di OEPV) non sono conformi con quelli previsti dalle Linee Guida ANAC n °1 (del. n °873/2016).
5) Non è previsto il ricorso a formule calmieranti dei ribassi.
6) non è stato rispettato il divieto di chiedere la cauzione provvisoria in caso di progettazione e/ o coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.

Scarica il bando
Check-list 
Lettera alla stazione appaltante
 


 Comune di Cesano Boscone

Oggetto: Avviso pubblico  (ai sensi degli art. 36 comma 2 lettera a e art. 216 comma 9 del d.lgs. 50/2016) per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all’affidamento del seguente incarico professionale: progettazione strutturale di portico in struttura mista e gradonata in c.a. – progettazione strutturale di modifica scale esistenti in c.a. e verifica statica di pensilina di copertura della tribuna del centro sportivo.

Data di pubblicazione: 6 gennaio 2017
Termine presentazione offerte: 20 febbraio 2017
CIG: -
Procedura di affidamento: affidamento diretto tramite sorteggio delle manifestazioni di interesse pervenute
Criterio affidamento: sorteggio
Valutazione: Valutata con esito negativo
Stato: inviata alla stazione appaltante senza esito
Motivazione:

1) Non è stato allegato il progetto del servizio, con il calcolo dei corrispettivi da porre a base di gara.
2) L'importo a base di gara del servizio non è stato calcolato correttamente, adottando il c.d. "Decreto Parametri".
3) Non Sono state correttamente indicate le categorie delle singole opere.
4) Gli Operatori Economici non sono stati scelti a seguito di una regolare indagine di mercato o in seno ad un elenco precostituito.
5) Limitazione discriminatoria nel criterio di selezione sulla base di una localizzazione di 100 km dal Comune.

Scarica il bando
Check-list 
Lettera alla stazione appaltante


 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU