Caricamento...

Bruno Munari. Artista totale

Dal 08.03.2017 al 08.05.2017

Nell'ambito della mostra "Bruno Munari. Artista totale" in corso al MEF fino all'11 giugno, l'ABM - Associazione Bruno Munari propone un programma di incontri, fino al 7 maggio

Nell'ambito della mostra "Bruno Munari. Artista totale" in corso al MEF fino all'11 giugno 2017, l'ABM - Associazione Bruno Munari propone un programma di incontri.
Un fine settimana al mese, da marzo a maggio, si avrà l'opportunità di "incontrare" Munari grazie al lavoro dell'ABM che ufficialmente prosegue il cammino delineato dal maestro, stimolando la migliore riflessione e divulgazione del suo pensiero e della sua opera.

Parlare di Bruno Munari significa necessariamente accostarsi anche alla sua originale e personale modalità di relazionarsi con il mondo, di affrontare i problemi, di esplorare tutte le soluzioni possibili. Tale modalità può essere ricondotta a quello che oggi noi denominiamo "Metodo Bruno Munari" designando in questo modo un approccio riconosciuto nel mondo come sinonimo stesso di creatività.

Questa modalità della persona diventa anche caratteristiche della sua arte. Possiamo dire che tra l'uomo e l'artista vi è sempre stato un dialogo profondo; Munari non rappresentava, Munari era! Il laboratorio Munari può essere considerato, a tutti gli effetti, opera.

Gli interventi saranno condotti da Silvana Sperati (Presidente Associazione Bruno Munari):
- n. 3 incontri di Formazione che toccheranno alcune delle tematiche più note, con momenti dedicati all'azione e altri alla riflessione sull'agito.
- n. 3 Conversazioni sul Metodo durante le quali verranno offerte informazioni e spunti di riflessione che potranno essere di grande utilità anche al pubblico dei genitori che, oggi, sempre più spesso hanno desiderio di confrontarsi con argomenti che possono sostenerne l'impegno.
- n. 3 MEFamily Special ABM - Laboratori Metodo Bruno Munari destinati alle famiglie.

Indispensabile la prenotazione. Si accettano richieste fino a esaurimento posti
Info e prenotazioni
Area Educativa / 011.852510-853065 / edu@museofico.it

Associazione Bruno Munari®
presso il Laboratorio di Beba Restelli - Via B. Cavalieri, 6 - 20121 Milano

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU