Caricamento...

Online il nuovo Geoportale del Comune

Dal 01.03.2017 al 01.04.2017

Presentato in Comune il nuovo portale in cui è possibile prendere visione, navigare e in alcuni casi scaricare le mappe e gli strumenti di geolocalizzazione dei servizi comunali. vediamo come funziona

E' stato presentato la scorsa settimana in Triennale il nuovo Geoportale del comune di Milano. In esso sono presenti tutte le funzionalità per la gestione dell’informazione geografica dell’Amministrazione ad oggi disponibili, ma in rapido accrescimento.
Accoglie, in forma organizzata, l’intero patrimonio informativo geografico che via via sarà reso disponibile all’utente. Oltre alle classiche funzionalità, prevede la piena disponibilità dei dati, dei tools e delle applicazioni lasciando piena autonomia all’utilizzatore per le relative consultazioni e analisi territoriali utilizzando viewer personalizzati.

A oggi sono presenti diverse mappe, dai coefficienti di consumo di suolo alle storiche Carte Tecniche Comunali, il Data Base Topografico (DBT) e le aree di degrado o gli edifici di archeologia industriale.

Nella sezione Open data si segnala la possibilità di scaricare i diversi tematismi in formato shape file della viabilità, del verde, delle reti tecnologiche, dell'idrografia ma anche la tavolafotogrammetrica del territorio comunale in scala 1:1000 e formato DWG.

infine nell'area Tematiche sono disponibili approfondimenti ripartiti fra area Ambiente, Educazione, Mobilità, Territorio, Topologia, Storiografia.
Uno strumento che si annucia di grande utilità per la nostra professione.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU