Caricamento...

Architetto o Architetta?

Dal 28.02.2017 al 17.03.2017

Giovedì 16 marzo si terrà in sede un incontro dedicato al lavoro delle donne nel campo dell’architettura e del design, organizzato con Abitare e ADA Associazione Donne Architetto. Dalle ore 17.30, 3 cfp

Giovedì 16 marzo, dalle ore 17.30 alle 20.30, si terrà presso la nostra sede un incontro/dibattito dedicato al lavoro delle donne nel campo dell'architettura e del design, organizzato insieme ad Abitare e ad ADA Associazione Donne Architetto.

Nel mondo dell’architettura le donne sono, al pari dei colleghi, protagoniste e autrici di progetti importanti e d’avanguardia. Sebbene nel corso degli anni siano stati fatti passi avanti per arrivare alle stesse opportunità dei colleghi maschi, c’è ancora parecchio lavoro da fare.
In occasione dell’uscita del numero 562 di Abitare ‘Women: progetti, azioni vision’, dedicato alle donne nel campo dell’architettura e del design, la nostra sede ospita un dibattito per approfondire i vari aspetti del tema, con il contributo di donne impegnate in vari ambiti: dalla professione alla comunicazione, dalle istituzioni all'insegnamento.

L'incontro è moderato da Gisella Bassanini, ADA Associazione Donne Architetto.

Intervengono:
Valeria Bottelli, Presidente Ordine Architetti di Milano
Fulvia Fagotto e Cristina Bardelloni, ADA Associazione Donne Architetto
Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano
Silvia Botti, Direttore di Abitare
Paola Tavella, Giornalista e Scrittrice
Orsina Simona Pierini, Politecnico di Milano

Sono state invitate alcune architette e designer presenti nel numero di Abitare
Giulia De Appolonia, Architetta
Ludovica Di Falco, Architetta
Alessandra Baldereschi, Designer

Sono stati richiesti 3 cfp.

Numero di posti esauriti in sala, è possibile iscriversi in modalità webinar tramite Im@teria (istruzioni qui)
Ricordiamo agli architetti di portare con sè la tessera sanitaria con codice fiscale per agevolare la procedura di registrazione dei crediti formativi.

 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più