Caricamento...

Progetto Europeo Prof-Trac

Dal 24.02.2017 al 07.10.2017

Il CNAPPC è uno dei partner del progetto europeo che si occupa di progettazione e costruzione NZEB (Nearly Zero Energy Building). Pubblichiamo gli aggiornamenti

Prof-Trac - (Horizon 2020) è l'acronimo di PROFessional multi-disciplinary TRAining and Continuing development in skills for NZEB principles, progetto finanziato dalla Commissione Europea di cui il CNAPPC attraverso il Dipartimento Ambiente, Energia e Sostenibilità è uno degli otto partner pilota.  

Progettazione e protocolli ambientali, nuove normative energetiche di riferimento, integrazione edificio e impianti, building information modeling sono i temi affrontati dal progetto Prof-Trac, il cui sito internet è ricco di materiali e documenti.  Gli interessati sono architetti, ingegneri, tecnici e manager coinvolti nella progettazione e nella costruzione NZEB (Nearly Zero Energy Building), cioè di edifici ad energia quasi zero.

Segnaliamo la terza e quarta newsletter con gli aggiornamenti del progetto, per tutte le info proftrac.eu

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU