Caricamento...

Italian Design Day

Dal 24.02.2017 al 03.03.2017

Il 2 marzo sarà la prima giornata dell'Italian Design Day. Sono previsti 100 eventi in contemporanea in 100 diverse capitali un centinaio di "Ambasciatori del design" raccontare il proprio progetto di eccellenza

Il 2 marzo 2017 si terrà l'Italian Design Day che prevede 100 eventi in contemporanea in 100 diverse capitali. 
La Giornata Internazionale del Design Italiano è un'iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare l'eccellenza del disegno italiano in tutto il mondo. Un centinaio di "Ambasciatori del design" racconteranno il proprio progetto di eccellenza. Il 2 marzo anticipia così di circa un mese la 56° edizione del Salone del Mobile (4-9 aprile 2017). 

La giornata è stata coordinata dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione in collaborazione con il Ministero dei Beni culturali e del Turismo, Triennale di Milano, Associazione per il Disegno industriale, Fondazione Compasso d’Oro, Salone del Mobile di Milano e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. 


Le città di riferimento sono:
Baku, Barcellona, Berlino, Chicago, Curitiba, Dubai, Londra, Mexico City, Miami, Milano, Mosca, New York, Parigi, Pechino, Seoul, Shanghai, Teheran, Tel Aviv, Tokyo, Toronto, Vienna, Abu Dhabi, Addis Abeba, Astana, Bankok, Basilea, Beirut, Belgrado, Bogotà, Bruxelles, Budapest, Buenos Aires, Il Cairo, Città del Capo, Copenaghen, Doha, Eindhoven, Hanoi, Helsinki, Hong Kong, Johannesburg, Kuala Lumpur, L'Avana, Lagos, Lima, Lisbona, Ljubijana, Los Angeles, Luanda, Madrid, Montreal, Mumbai, New Delhi, Osaka, Oslo, Rio de Janeiro, Rotterdam, Saint-Etienne, Santiago del Cile, Shenzhen, Singapore, San Francisco, Sydney, Stoccolma, Taipei, Tallin, Vancouver, Varsavia, Zurigo

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU