Caricamento...

Il design che non c'è. I progetti

Dal 16.02.2017 al 06.03.2017

La Triennale di Milano il 16 febbraio inaugura con un convegno, alle ore 18, la mostra “Il Design che non c’è. I progetti”, a cura di ADI Lombardia. Fino al 5 marzo

La Triennale di Milano il 16 febbraio inaugura la mostra “Il Design che non c’è. I progetti”, a cura di ADI Lombardia. Fino al 5 marzo

Alle ore 18 incontro inaugurale

Intervengono
Clarice Pecori Giraldi
Vicepresidente Triennale di Milano

Cristina Tajani
Assessore Comune di Milano, Politiche del Lavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse Umane

Luciano Galimberti
Presidente ADI

Andrea Rovatti
Presidente ADI Lombardia

ADI Lombardia ha chiesto ai cittadini di segnalare con una fotografia le situazioni che, in assenza di progetto, peggiorano la vita in città. Le immagini hanno messo in evidenza numerosi problemi. Invitati da ADI Lombardia i designer Makio Husukie, Ugo La Pietra, Alberto Meda e Patrizia Pozzi con Angelo Jelmini e Duilio Forte e gli studenti del Politecnico di Milano e dello IED propongono alcune soluzioni a questi problemi.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più