Caricamento...

Visitare Michelucci

Dal 02.02.2017 al 12.02.2017

Per sabato 11 febbraio è organizzata una visita alla Chiesa di San Giovanni Battista "dell'Autostrada", opera di Giovanni Michelucci, in occasione della campagna di crowdfunding lanciata dall'omonima Fondazione

Per sabato 11 febbraio è organizzata una visita gratuita alla Chiesa di San Giovanni Battista "dell'Autostrada", opera di Giovanni Michelucci.

In occasione della campagna di crowdfunding "Innesto Creativo" la Fondazione Michelucci organizza una visita guidata alla Chiesa di San Giovanni Battista "dell'Autostrada".
I fondi raccolti serviranno a contribuire all'apertura del giardino di Villa Il Roseto, sede della Fondazione per trasformarlo in uno spazio di cultura, arte e condivisione per la città. 

Consacrata il 5 aprile 1964 e dedicata al ricordo per i caduti per la costruzione dell’Autostrada del Sole, la Chiesa di San Giovanni Battista è stata riconosciuta fin da subito come tra le più innovative nel panorama architettonico italiano ed internazionale, rappresentativa di un punto di maturazione e di svolta nel percorso progettuale di Michelucci.

COME PRENOTARE
Sono previsti due turni di visite della durata di un’ora ciascuno, alle ore 10:00 e 11:30.
Le visite sono aperte al pubblico fino ad esaurimento posti, ma è obbligatoria la prenotazione entro giovedì 9 febbraio 2017 telefonando al numero +39 055 597149 (lun-ven dalle 9:00 alle 13:00) o scrivendo una e-mail all’indirizzo amici@michelucci.it, specificando il turno orario desiderato.
Il costo della visita guidata è di 10 Euro. In omaggio a tutti i partecipanti sarà consegnata la scheda descrittiva dell’opera.

COME ARRIVARE
Chiesa di San Giovanni Battista, Limite (Campi Bisenzio), nodo Firenze Nord A1 – Autostrada del Sole
Per raggiungere la Chiesa seguire le indicazioni per l’area di servizio Firenze Nord - Autostrada del Sole A1. Una volta giunti nell’area di servizio è possibile parcheggiare e raggiungere la chiesa tramite il percorso pedonale dedicato. Si consiglia di arrivare almeno 15 minuti prima della visita.

Fondazione Giovanni Michelucci
via Beato Angelico, 15
50014 Fiesole (Firenze)

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU