Caricamento...

Concorrimi Piazza Castello - i risultati

Dal 31.01.2017 al 04.02.2017

Sabato 4 febbraio, alle ore 10.30, avrà luogo presso la Sala Viscontea del Castello Sforzesco la proclamazione ed esposizione dei 10 progetti finalisti del concorso sviluppato con la nostra piattaforma Concorrimi

Sabato 4 febbraio, alle ore 10.30, avrà luogo presso la Sala Viscontea del Castello Sforzesco la proclamazione ed esposizione dei dieci progetti finalisti del concorso internazionale di Progettazione Piazza Castello - Foro Bonaparte, sviluppato con la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.

Programma

ore 10.30 - Seduta pubblica 
Nella seduta pubblica, con procedura on line, verrà data lettura della classifica dei dieci progetti associando i codici alfanumerici ai nominativi dei corrispondenti concorrenti (che hanno partecipato in forma anonima). 


ore 11.30 - Inaugurazione Esposizione 
Saluti di:
Sindaco Giuseppe Sala
Pierfrancesco Maran
- Assessore Urbanistica, Verde e Agricoltura
Fabio Luigi Arrigoni - Presidente Municipio 1
Claudio Salsi - Direttore Area Soprintendenza Castello Musei Archeologici e Musei Storici

Interventi di: 
Maurizio Carones - Presidente Commissione di Concorso 
Josep Llinàs Carmona - membro di Commissione di Concorso 
Valeria Bottelli - Presidente Ordine Architetti di Milano 
Antonella Ranaldi - Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano 

Illustrazione dei progetti a cura dei dieci concorrenti selezionati 
I dieci concorrenti selezionati saranno invitati ad illustrare il proprio progetto 

entro le ore 13.00 - Chiusura 
Apertura Esposizione
L'esposizione dei progetti selezionati sarà aperta al pubblico dal 5 al 21 febbraio 2017, tutti i giorni - escluso lunedì - dalle 9.00-17.30 



 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU