Caricamento...

Ritrovare Ico Parisi

Dal 30.01.2017 al 28.02.2017

Alla Villa Reale di Monza è allestita una mostra dedicata all'architetto comasco, in occasione del centenario della nascita. Fino al 19 marzo

Alla Villa Reale di Monza è allestita una mostra dedicata ad Ico Parisi, in occasione dei centenario della nascita, a cura della Triennale Design Museum.
La mostra è realizzata in collaborazione con l’Archivio del Design di Ico Parisi ed è visitabile fino al 19 marzo 2017 alla Villa Reale di Monza.  

Dal comunicato stampa:
Ico Parisi ha prodotto una mole notevolissima di lavori, operando, secondo la lezione pontiana, in quella dimensione pluridisciplinare, caratteristica della rinascita del progetto italiano dopo il conflitto mondiale. Parisi è dunque architetto, designer, art director, fotografo, regista cinematografico, pittore e artista puro. 

Questa mostra, che vuole porsi come una prima riflessione e un primo omaggio al lavoro di Parisi, ha dovuto pertanto stabilire dei precisi limiti cronologici e tipologici alla presentazione dei ricchissimi materiali esistenti, quasi tutti appartenenti all’Archivio del Design di Ico Parisi di Como. 

I curatori hanno dunque privilegiato il periodo “classico” del lavoro di Parisi, ovvero dalla fine della guerra al termine degli anni ‘50, e un’unica tipologia, il tavolo. Se la prima scelta appare facilmente sostenibile, la seconda è dovuta a una precisa scelta curatoriale. Ognuno degli straordinari maestri che l’Italia ha avuto la fortuna di possedere in quel periodo storico, pur essendosi applicato alle più diverse tipologie secondo l’abusata sentenza rogersiana “dal cucchiaio alla città”, ha in realtà lasciato un segno più evidente in certi ambiti. Per Parisi si tratta sostanzialmente di due situazioni: l’imbottito, argomento in qualche misura topico del momento e toccato da molti con risultati straordinari, e i tavoli

Maggiori info qui. 

--
Villa Reale di Monza
viale Brianza 1, Monza

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU