Caricamento...

Presentato da Arexpo il Bando per la selezione del gestore del MasterPlan

Dal 10.01.2017 al 10.02.2017

Bandita la gara per individuare l'operatore a supporto di Arexpo cui affidare ideazione, sviluppo e gestione del progetto di “Rigenerazione Urbana” dell’Area. Candidature entro il 28 febbraio 2017

Arexpo S.p.A. ha indetto una procedura ristretta, ai sensi dell’art. 61 del D.lgs. n. 50/2016, per l’affidamento della ideazione, dello sviluppo e della gestione di un progetto di “Rigenerazione Urbana” dell’Area ex Expo Milano 2015 a supporto della medesima Arexpo S.p.A.
Arexpo S.p.A., in particolare, intende selezionare un operatore economico con il quale stipulare un contratto misto di appalto e concessione suddiviso in due Fasi aventi ad oggetto:

Fase 1): un appalto di servizi avente ad oggetto le attività di advisory tecnica, economica e finanziaria, a supporto di Arexpo S.p.A. per l’ideazione ed elaborazione del Masterplan relativamente alla “Rigenerazione Urbana” dell’intera Area ex Expo Milano 2015 (circa 1.000.000 mq), nonché per l’ideazione ed elaborazione del Piano economico e finanziario (Business Plan) dello sviluppo complessivo dell’intera Area ex Expo Milano 2015;

Fase 2): una concessione per la gestione degli spazi con costituzione di un diritto di superficie, per una durata massima di 50 (cinquanta) anni, avente ad oggetto l’Area ex Expo Milano 2015, per la parte non riservata ad Arexpo S.p.A., per una estensione tale da attribuire una SLP (Superficie Lorda di Pavimento) di n. 250.000 mq; ad esito dell’affidamento, Arexpo S.p.A. si riserva di estendere tale SLP sino ad un massimo di n.480.000 mq.

La gara verrà aggiudicata a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.lgs. n. 50/2016. Termine di presentazione delle Domande di partecipazione:
entro le ore 12:00 del 28 febbraio 2017.

Il testo ufficiale del bando di gara (comprensivo degli allegati) può essere letto e scaricato a questa pagina.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU