Caricamento...

Le nuove tendenze del progetto del verde

Dal 14.12.2016 al 14.01.2017

E-LEARNING ASINCRONO
Evento FAD “Le nuove tendenze del progetto del verde”

L’e-learning in oggetto, messo a disposizione da Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti PPC, realizzato in collaborazione con INU-Sezione Lombardia, è valido per l’ottenimento di n°4 CFP ed è erogato in modalità asincrona; potrà quindi essere fruito dai partecipanti in qualunque momento della giornata e senza limiti di orario.

L’evento può essere selezionato (in Piattaforma im@teria) nel menu a tendina “Ordine provinciale” alla voce “Consulta regionale lombarda (CRLO)”. 

L’iscrizione, a pagamento, è obbligatoria attraverso la suddetta piattaforma effettuando il login esclusivamente attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi (NON cartina dell’Italia).

Per la fruizione dell’evento si rimanda alle istruzioni presenti nella sezione personale dell'evento formativo "Area riservata agli iscritti", che si abilita solo dopo avere effettuato l'iscrizione in modo corretto.

Le istruzioni contengono tutte le informazioni utili e quindi, prima di procedere con l'utilizzo del comando "Abilita l’accesso al corso", è obbligatoria la presa visione e la lettura attenta per non avere problemi durante la visione.

I crediti saranno auto validati al termine dell'evento se il percorso formativo verrà svolto da parte dell'utente in modo corretto. Sono inserite forme di controllo per monitorare la partecipazione.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU