Caricamento...

Pubblicato il bando per il Concorso di idee per l'Area centrale della Versilia - Lido di Camaiore

Dal 30.11.2016 al 30.12.2016

È stato pubblicato a questo link e sulla Gazzetta Ufficiale, il Bando per l’individuazione di un gruppo di lavoro per la realizzazione di un progetto di fattibilità tecnico-economica per l’Area Centrale della Versilia. L’area è composta da diverse parti quali il Parco Urbano Ex Bussoladomani, dove sorgerà anche l’arena per gli eventi, il complesso “delle Fattorie”, composto dai cascinali storici dell’ex tenuta agricola denominata Rolandi-Ricci (conosciuta oggi come Benelli), collegata con il parco Mazzini e quello di via Medaglie d’Oro dall’altissimo valore ambientale. Questo sistema di parchi si uniscono tramite il boulevard Bernardini sino alla zona dell’Arlecchino, a Piazza Brodolini e a Piazza Castracani.

Il soggetto sarà scelto in base a tre criteri: la capacità tecnica, l’aspetto economico (si parte da una base d’asta di 39.000,00 €) e soprattutto la parte metodologica del servizio ovvero la redazione di Master Plan, formato dal quadro conoscitivo e dal quadro progettuale, che possa analizzare la sostenibilità di un progetto sulle funzioni di quest’Area in vista di un futuro partenariato con il privato. Il futuro dell’area dovrà essere in linea con gli obiettivi del Documento Preliminare alla Progettazione, redatto dall’Amministrazione Comunale, che vedono una destinazione che sappia valorizzare le peculiarità della città balneare di Lido di Camaiore e del territorio, come lo sport, lo spettacolo e la cultura enogastronomica. Il soggetto individuato avrà sessanta giorni per presentare il progetto. I passaggi successivi saranno l’inserimento in bilancio delle risorse necessarie alle realizzazione delle opere e l’apertura di un procedimento di evidenza pubblica per l’individuazione del partner privato.

Le domande dovranno essere presentate tramite il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana. La scadenza è fissata per il 9 gennaio 2017.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU