Caricamento...

Milano e le sue piazze, due incontri aperti alla città

Dal 29.11.2016 al 02.12.2016

Mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre 2016 alla Triennale di Milano si terrà un ciclo di due incontri dedicati al ruolo della piazza come spazio di socialità e luogo versatile. Focus su piazza Gae Aulenti e piazza Liberty

Da Gae Aulenti a Liberty, mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre alla Triennale si parla del significato sociale di questi spazi

Qual è il ruolo sociale delle piazze? In quali modi si possono trasformare in veri e propri luoghi di aggregazione? Come cambia Milano, dal punto di vista urbanistico e culturale, grazie alla realizzazione di progetti che ne valorizzano la vocazione sociale? L’assessorato all’Urbanistica, in collaborazione con la Triennale di Milano, ha organizzato due convegni per discuterne insieme ad istituzioni, esperti e cittadini.

Mercoledì 30 novembre alle 18 alla Triennale (viale Alemagna 6), all’incontro “Idee per Milano - Le piazze, luogo dell'incontro, della cultura e della partecipazione”,  la soprintendente delle Belle Arti e paesaggio della Città Metropolitana di Milano Antonella Ranaldi si confronterà con le istituzioni e la città sui luoghi storici e le nuove piazze. Da Gae Aulenti a Gino Valle, da XXV Aprile a Cairoli, passando per Sempione, Castello e Leonardo Da Vinci, si discuterà delle loro trasformazioni passate e future. Oltre alla soprintendente saranno presenti l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran, il presidente della Triennale Claudio De Albertis e Alberto Ferlenga, curatore di Triennale Architettura.

L’incontro di giovedì 1 dicembre, sempre alle 18 alla Triennale, avrà invece come focus "La riqualificazione di Piazza Liberty". L’arrivo di Apple Store sarà l’occasione per dare una nuova identità alla piazza, che potrà diventare un nuovo spazio per la socialità, un luogo versatile, dinamico e fruibile a tutti. All’incontro, moderato dalla giornalista del Corriere della Sera Paola D'Amico, interverranno gli assessori comunali Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Lorenzo Lipparini (Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data), l'assessore all'Urbanistica del Municipio 1 Mattia Abdu e il Direttore centrale dell’Urbanistica Franco Zinna.

 

Tutte le informazioni al seguente link: www.comune.milano.it

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU