Caricamento...

Città di Venaria Reale: avviso pubblico Indagine di mercato informale Riqualificazione dell’asse centrale Venaria Reale

Dal 22.11.2016 al 22.12.2016

La Città di Venaria Reale con sede in Piazza Martiri della Libertà n. 1 – 10078 Venaria Reale (TO) – Tel 011-40.72.111 – Fax 011-40.72.279 – sito internet www.comune.venariareale.to.it – Codice NUTS ITC11, Settore Lavori Pubblici Ambiente Protezione Civile – intende effettuare un’indagine di mercato informale per servizi di architettura ed ingegneria ed altri servizi tecnici, come definito dall’art.3 comma 1 del D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016, finalizzata all’esecuzione della seguente prestazione:

 

PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA ED ECONOMICA ai sensi art 23 Dlgs 50/2016 e s.m.i..

 

le prestazioni tecniche richieste, stimate di importo inferiore ad €. 40.000,00 e comunque di importo inferiore ad  100.000,00 ai sensi degli artt. 157 comma 2 e 36 comma 2 lett. b  del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. nonché nel rispetto dei principi enunciati dall’art. 30 comma 1 del medesimo disposto normativo e, in particolare, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e rotazione e richiamando quanto anticipato sulle linee guida dell’ANAC in fase di pubblicazione, sono relative all’appalto dei LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ASSE CENTRALE VENARIA REALE  (SISTEMA PIAZZA DE GASPERI-VIALE BURIDANI-PIAZZA PETTITI – PIAZZA VITTORIO VENETO)

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU