Caricamento...

Assistenza sanitaria e prevenzione con Inarcassa

Dal 21.10.2016 al 21.11.2016

Ricordiamo che per tutti gli iscritti Inarcassa e pensionati è attiva e gratuita una polizza sanitaria che prevede anche la copertura di analisi ed esami di prevenzione annuale

Ricordiamo che per tutti gli iscritti Inarcassa e pensionati è attiva e gratuita la polizza sanitaria baseGrandi Interventi Chirurgici e Gravi Eventi Morbosi” oltre che un ulteriore “Piano sanitario Integrativo”. La polizza è gestita da RBM Salute S.p.A. insieme a Previmedical S.p.A.

All'interno della polizza base, è previsto anche  un programma di prevenzione usufruibile una volta all'anno.
Chiamando il numero verde 800.99.17.75, come si evince consultando la convenzione al punto C6, è possibile approfondire le tipologie di analisi preventiva e procedere direttamente alla loro prenotazione.

Si ricorda infine che gli iscritti e i pensionati possono estendere a proprie spese le prestazioni previste dalla polizza base al nucleo familiare (coniuge o convivente more uxorio risultante dallo stato di famiglia e figli fiscalmente a carico anche se non conviventi) e sottoscrivere la polizza integrativa per sé o anche per i familiari.

Tutte le info sul sito di Inarcassa.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU