Caricamento...

Call per curatela di un ciclo di serate: ecco il vincitore

Dal 12.10.2016 al 02.11.2016

Martedì 11 ottobre il comitato scientifico per le attività culturali si è riunito per valutare le quindici proposte ricevute e ha decretato vincitrice la curatela dal titolo 'Solution/Revolution' di Federico Zucchi

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, da sempre impegnata nella diffusione della cultura del progetto, nel mese di ottobre 2016 ha lanciato la prima call per l'organizzazione di un ciclo di serate di architettura da tenersi presso la sala conferenze della sede di via Solferino 19, Milano, in un periodo compreso tra novembre 2016 e gennaio 2017; venerdì 7 ottobre 2016 Il termine di scadenza per l'invio delle proposte. 

Martedì 11 ottobre si è riunito il comitato scientifico per le attività culturali per valutare le quindici proposte ricevute e ha decretato vincitrice la curatela dal titolo 'Solution/Revolution' di Federico Zucchi. 

Dal testo del materiale ricevuto:
Il tema “SOLUTION / REVOLUTION” si pone l’obiettivo di mostrare il lavoro di tre realtà architettoniche estremamente diverse tra di loro che tuttavia hanno degli evidenti punti in comune quali la ricerca di strade alternative al fine di manifestare un nuovo modo di intendere l’architettura.
Il tema, di grande attualità, vuole dimostrare come la soluzione di un progetto non sia mai univoca e unilaterale ma sia un condesato di esperienze locali e globali, manuali e tecnologiche che possono essere una grande risorsa. 
Solution/revolution vuole dimostrare come la rivoluzione culturale architettonica, oggi più che mai, debba avvenire e avvenga su più livelli in contemporanea.
La forte crisi globale, economica e culturale, ha reso necessario un ripensamento del futuro. Eppure più guardiamo il futuro e più ritroviamo il sapere primitivo, il ripresentarsi di capacità antiche di secoli che rimangono inesorabilmente contermporane, sane, buone e giuste.
Viviamo nell’epoca in cui dobbiamo fare di più avendo a disposizione di meno.
I tre ospiti - Anupama Kundoo, Rotor, Wikihouse - sono la manifesta evidenza di come l’approcio architettonico dal basso possa generare risultati soprendenti ma economici. Nell’epoca in cui il denaro spesso decreta la riuscita o non riuscita di un progetto questi studi hanno saputo risolvere rivoluzionando. Hanno saputo mettere a sistema le capacità locali, le risorse e la rete per agelovare il processo architettonico.

Graduatoria finale:
1) Federico Zucchi - Solution/Revolution
2) Flora Vallone - Curare i paesaggi di crisi: rigenerare, rinaturare, deframmentare
3) Joel Valabrega & Giulia Todeschini - Monstrum on display. Architecture Exposed
4) Mokoto (Paola Mongiu, Chiara Toscani, Renato Jurez Corso) - The other architecture 
5) Silvia Malcovati - WerkbundStadt Berlin 

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano ringrazia tutti coloro che hanno mostrato interesse per la call inviando le proposte di curatela.

Il comitato scientifico è composto da:
Franco Raggi, Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano
Nina Bassoli, Lotus International 
Marco Biraghi, Politecnico di Milano
Luisa Bocchietto, Presidente eletto ICSID 2017/2019
Giovanni Piovene, PioveneFabi 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU