Caricamento...

Brera Design Days

Dal 27.09.2016 al 09.10.2016

Dal 1 al 9 ottobre 2016 si terrà il Brera Design Days in cui gli operatori del design si aprono alla città su vari temi: dallo stato dell'arte del design all'architettura, dall'intrattenimento alle nuove tendenze della comunicazione e della creatività

Brera Design Days

Milano 1 ottobre - 9 ottobre 2016

Un ciclo di incontri, mostre, workshop incentrati sul tema:

“Progetto e innovazione tra digitale e territorio”

Brera Design Days è la risposta all’invito del Comune di Milano (bando Fall Design Week) a individuare in ottobre un secondo momento dell’anno in cui gli operatori del design si aprono alla città su vari temi: dallo stato dell'arte del design all'architettura, dall'intrattenimento alle nuove tendenze della comunicazione e della creatività.

Studiolabo in occasione di Design City Milano (1-9 ottobre 2016) inaugura l'evento Brera Design Days: un ciclo di incontri e workshop che vive in due macro luoghi del distretto: il primo in ordine temporale, dall’1 al 2 ottobre 2016 presso la Mediateca di Santa Teresa, via Moscova 28 e il secondo, a seguire dal 3 al 9 ottobre in 20 tra showroom, luoghi e negozi aderenti del Brera Design Disctrict.

Brera Design Days in Mediateca, ospita 40 relatori suddivisi in 2 giorni per 14 panel, 3 workshop aperti al pubblico e 1 dedicato ai bambini. Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti al pubblico, previa registrazione sul sito www.breradesigndays.it, dove sono disponibili tutte le informazioni sui relatori e il programma.

1 - 2 Ottobre (3 cfp a blocco)

Programma eventi alla Mediateca

3 - 9 Ottobre (1 cfp a evento)

Programma eventi in varie sedi della città

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più