Caricamento...

Temporary Office

Dal 22.09.2016 al 10.11.2016

Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Genova, con il patrocinio del Comune di Genova, ha organizzato nei giorni dal 10 al 17 novembre 2016, la prima edizione di Temporary Office, un laboratorio intensivo di progettazione che si occuperà di un tema nodale dello sviluppo urbano genovese.

Con la presente ci fa piacere condividere con Voi la nostra iniziativa, ai fini di diffondere tra i vostri iscritti l’opportunità di poter partecipare ad una esperienza lavorativa all’interno di uno studio di fama internazionale, invitato dalla nostra Fondazione, che  organizzerà̀ il Temporary Office come sede genovese della propria struttura professionale, con lo scopo di produrre una proposta progettuale, su un tema affidatogli, nel tempo compatto di una settimana.

L'iniziativa è concepita per promuovere l’architettura contemporanea nel nostro territorio, fornendo, al contempo, occasione di accrescimento culturale e professionale per tutti i partecipanti che avranno l'opportunità̀ di confrontarsi con le metodologie di lavoro di studi di architettura esteri con esperienza internazionale. 

La prima edizione verrà̀ diretta dall’architetto Simona Malvezzi dello studio KUEHN MALVEZZI, con sede a Berlino, attivo dal 2001 e nominato per il Mies van der Rohe Award con il progetto per la Julia Stoscheck Collection.

A tutti i partecipanti verranno riconosciuti 15 crediti formativi per il lavoro svolto, 2 crediti per la partecipazione alla lezione di apertura e 2 ulteriori crediti per la partecipazione alla presentazione finale del lavoro. 

La lezione iniziale e la presentazione finale saranno aperte oltre che agli iscritti all'Ordine, anche a tutti coloro che vogliano partecipare all'iniziativa.

La partecipazione a Temporary Office è aperta fino ad un massimo di 12 architetti iscritti ad un qualunque Ordine nazionale. 

Chi desidera partecipare alla selezione dovrà far pervenire la propria domanda (tramite apposito modulo) all'indirizzo di posta elettronica applications@temporaryoffice.eu entro e non oltre le ore 20 dell’8 ottobre 2016; a tutti i candidati sarà inviata conferma di avvenuta ricezione.

Presentazione Temporary Office

http://www.temporaryoffice.eu/

Modulo d’iscrizione:

http://www.ordinearchitetti.mi.it/download/file/18255

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU