Caricamento...

In ricordo di Alberto Cesana

Dal 02.09.2016 al 02.10.2016

Presidente della nostra commissione Parcelle, competente e brillante nell'agire per la nostra professione, Architetto generoso, instancabile professionista affrontava la vita con ironica serietà. Tanti di noi perdono un caro amico. Alcune testimonianze

E' mancato dopo una breve malattia Alberto Cesana, presidente della nostra Commissione Parcelle, competente e brillante nell'agire per la nostra professione. Architetto generoso, instancabile professionista affrontava la vita con la sua piacevole ironica serietà.
Tanti di noi perdono un caro amico.
Il Presidente, i Consiglieri, la Commissione Parcelle, il Consiglio di Disciplina, il personale e tutti i collaboratori del nostro Ordine si stringono con affettuosa partecipazione alla famiglia.
Le esequie si sono tenute martedì 6 settembre, nella Parrocchia di San Giovanni in Laterano in Piazza Bernini
Di seguito alcuni ricordi di amici colleghi e quanti conoscendola ne avevano apprezzato la passione.

Caro Alberto, stamattina ho piantato un piccolo pino sulla spiaggia. Guardera' il mare per te con gli occhi dei suoi rami. Grazie per tutto quello che hai fatto per noi.
Daniela Volpi

Caro Alberto,
la profonda capacità di analisi, la passione per l’architettura  e il rigore della professione tenuti insieme dalla tua ironia contagiosa, dalla capacità di attraversare con leggerezza ogni argomento e dall’allegria della musica: ci hai accompagnato per più di vent’anni all’Ordine, grande parte di quello che siamo lo dobbiamo a te.
Marcello Rossi

 

Quando ti ho conosciuto qui all'Ordine l'unico immediato pensiero è stato il rammarico per non averti conosciuto prima, così competente e serio e nel contempo così fresco e divertente. Quante volte ho condiviso in questi corridoi il commento fra noi: " ..si perchè Alberto è un vero signore". Che esempio, ci manchi già.
Cecilia Bolognesi

Un doveroso e sentito ringraziamento all'uomo e architetto Alberto Cesana, da diversi anni membro e Presidente dalla Commissione Parcelle dell'Ordine di Milano e che purtroppo, da qualche giorno, non è più tra di noi.
Ci lascia una persona straordinaria: di grande personalità, generosa, rispettosa e pacata. Ci mancheranno la sua spiccata ironia e il suo senso dell'umorismo che celava sotto ai baffi. Abbiamo perso un grande uomo, dalle idee concrete e dedito al suo lavoro nel rispetto della Professione e della collettività. Alberto è riuscito a trasmettere un ideale di Architetto che lavora con passione, che si confronta, approfondisce e si mette in discussione. Si è reso sempre disponibile a supportarci nell'organizzazione di corsi di formazione con entusiasmo ed umiltà. 
Lo ringrazio per gli insegnamenti personali e professionali che ci ha regalato in questi anni.
Voglio ricordarlo così...con la sua Chitarra ad allietarci con una dolce melodia jazz.
Barbara Palazzi

Ciao Alberto un incontro fugace su questa terra. Comunque anche se per poco mi hai aperto il cuore con il tuo entusiasmo, la voglia di vivere e la tua simpatia! Grazie Alessandra Messori

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU