Caricamento...

Call - Pianificazione urbanistica tra tattica e strategia

Dal 02.09.2016 al 11.09.2016

L'INU e l'Urbit stanno organizzando un convegno scientifico “Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia” in programma per l'11 novembre alla Triennale di Milano. Call aperta a tutti, invio contributi entro il 10 settembre

Prosuguendo i lavori avviati nell’ambito del XXIX Congresso Inu “Progetto Paese”, l’Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit, volendo fornire ulteriori contributi sulle traiettorie definite nel Congresso, in collaborazione con le riviste scientifiche “Urbanistica” e “Planum. The Journal of Urbanism”, organizzeranno un convegno scientifico – “Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia” – che si svolgerà venerdì 11 novembre 2016 negli spazi della Triennale di Milano, nell’ambito della XIII edizione di Urbanpromo “Progetto Paese”.

Il convegno intende coinvolgere ricercatori, studiosi e professionisti che operano nelle Università, nelle imprese e nella pubblica amministrazione proponendo un’articolazione tematica che nasce da una riflessione sulle nuove tendenze dell’urbanistica e del governo del territorio a seguito della crisi economica. L’obiettivo è riportare ordine tra i numerosi frammenti presenti nel discorso urbanistico per far sì che una grande visione orienti il cambiamento nel lungo periodo attraverso la ricomposizione di una pluralità di interventi urbani specifici.

Tra le aree tematiche al centro del convegno: l’evoluzione dei processi di urbanizzazione a scala internazionale; il contenimento del consumo di suolo e le strategie di adattamento al cambiamento climatico; la riutilizzazione delle aree dismesse; la razionalizzazione e il potenziamento dei servizi ai cittadini.

Al convegno, aperto a tutti, si potrà partecipare anche con un contributo scritto, da inviare entro il 10 settembre 2016.  Vi saranno selezioni che daranno luogo alla pubblicazione di una parte dei contributi inviati in un volume monografico edito dalla Planum Publisher (in collaborazione con Inu e Urbit) e in uno special issue della rivista Urbanistica.

Inoltre un numero di contributi non inferiore a 12 sarà selezionato per essere presentato a cura dell’autore nel Convegno internazionale dell’11 novembre.

I dettagli del convegno e del call for papers sono disponibili qui: italiano | english

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU