Caricamento...

Premio Architetto Italiano 2016

Dal 02.08.2016 al 01.10.2016

La Festa dell’Architetto prevede da quest'anno l'assegnazione dei premi del CNAPPC: 'Architetto Italiano 2016', 'Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2016', 'Ri.U.SO 05'. Presentazione delle candidature entro il 30 settembre

L’annuale Festa dell’Architetto, giunta alla 4° edizione, a partire da quest’anno, prevede la contestuale assegnazione dei premi del CNAPPC, accentrando, in un unico grande evento, tutte le energie di comunicazione collegate alle premialità della figura dell’architetto italiano:

- Architetto Italiano 2016,
- Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2016,
- Ri.U.SO 05.

Tutti i bandi sono pubblicati qui

La Festa dell’Architetto sarà ospitata il 18 novembre 2016 a Venezia presso Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Architettura di Venezia, con l’intenzione di continuare a favorire la comprensione del valore etico, civile e culturale dell’architetto nella società, alla conclusione dell’evento di una delle istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo.

Per la prima volta nella storia del CNAPPC la pubblicazione riferita al Premio Architetto Italiano e Giovane Talento confluirà nello Yearbook, distribuito in Italia e all’estero ed utilizzato come strumento di promozione della qualità progettuale architettonica italiana.

Da quest’anno lo Yearbook costituirà l’avvio di un regesto delle architetture di qualità prodotte dall’ingegno italiano in Italia e nel Mondo; le architetture cui si fa riferimento, infatti, possono essere realizzate anche in territori diversi dall’Italia da architetti italiani o di altra nazionalità ma iscritti all’Ordine italiano.

All’interno della pubblicazione verranno inseriti :
- il vincitore di ogni premio (1 per ogni categoria)
- i menzionati di ogni premio (2 per ogni categoria)
- tutti i nominativi indicati dopo la prima selezione dei partecipanti di ogni categoria (il numero dei selezionati è discrezionale)
- i progettisti proposti da una speciale commissione aggiuntiva (nominata ogni anno).

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 30 settembre 2016.

www.festadellarchitetto.awn.it

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU