Caricamento...

Modellazione solida con SketchUp

Dal 11.07.2016 al 16.09.2016

La Fondazione dell'Ordine propone le nuove edizioni del corso base e avanzato di SketchUp per i mesi di settembre e ottobre, finalizzati a fornire un pacchetto completo di conoscenze per un utilizzo professionale del software. 15 cfp

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano propone le nuove edizioni del corso base e avanzato di SketchUp per  i mesi di settembre e ottobre 2016. I corsi sono finalizzati a fornire un pacchetto completo di conoscenze per un utilizzo professionale del software.

 

Corso BASE

Dal 12 settembre al 10 ottobre 2016

Obiettivo del corso:

Trasferire al partecipante le informazioni fondamentali per un corretto utilizzo del software, in modo che possa impadronirsi delle capacità tecniche di base, necessarie alla realizzazione di modelli 3D nell'ambito del progetto architettonico e/o interior design. Partendo dalla corretta impostazione di un lavoro in 3D, passeremo a scoprire/utilizzare gli strumenti di SketchUp, sino a giungere alla creazione di un vero e proprio modello tridimensionale. Passeremo poi alla finitura del modello stesso mediante l'uso dei materiali e dei diversi stili di rappresentazione. Termineremo con il salvataggio di alcune scene, utili all'esportazione di immagini e semplici animazioni video.

Requisiti minimi richiesti:

Costituisce prerequisito la conoscenza dei principi fondamentali della geometria descrittiva, nonché esperienza nell'ambito del progettazione architettonica, dell'arredamento o interior design. 
È richiesta una conoscenza informatica generica in ambiente Windows e/o Mac OS X e conoscenza minima di un sistema Cad 2D. 
Inoltre il corsista dovrà essere obbligatoriamente munito di: 
- computer portatile personale da utilizzare durante le lezioni con software preinstallato;
- mouse a tre pulsanti e rotellina;
- chiavetta usb per eventuale trasferimento dati docente/corsista.

E' possibile frequentare il corso con qualsiasi versione di SketchUp installata. Le versioni sono scaricabili alla pagina web http://www.sketchup.com/download/all.


12 settembre 2016
19 settembre 2016
26 settembre 2016
03 ottobre 2016
10 ottobre 2016


Orario: 09,30 - 13.30

Costo del corso: 351,60 € (280,00 € + IVA + 10 Euro di Diritti di segreteria)

Clicca QUI per acquistare il corso

Crediti formativi: 15 cfp


 

Corso AVANZATO

Dal 16 settembre al 14 ottobre 2016 

Obiettivi del corso:

L'obiettivo principale del corso è l'approfondimento di alcuni concetti già affrontati nel modulo base e l'utilizzo di strumenti avanzati di SketchUp*. Tra questi il PHOTO-MATCH (modellazione da foto), la SABBIERA (modellazione di geometrie organiche) ed il tema del PHOTO RENDERING mediante l'utilizzo di Maxwell Render for SketchUp (software plug-in).

Requisiti minimi richiesti:

Il corso è rivolto a tutti i professionisti che hanno già frequentato il corso base di SketchUp e che abbiano maturato nel frattempo autonomia e buona esperienza con lo strumento di modellazione 3d.
Inoltre il corsista dovrà essere obbligatoriamente munito di:
- computer portatile personale da utilizzare durante le lezioni con software preinstallati *
- mouse a tre pulsanti e rotellina;
- chiavetta usb per eventuale trasferimento dati docente/corsista.

* Per una più agevole comprensione dei contenuti del corso, è vivamente consigliato l'utilizzo dell'ultima versione del software, SketchUp 2015, scaricabile e/o acquistabile al sitohttp://www.sketchup.com/it/download/all  e del plug-in Maxwell Render for SketchUp (scaricabile e/o acquistabile al sito http://www.maxwellrender.com/index.php/try/sketchup )
 

16 settembre 2016
23 settembre 2016
30 settembre 2016
07 ottobre 2016
14 ottobre 2016

Orario: 09,30 - 13,30


Costo del corso: €400,40 (€ 320,00 + IVA + 10,00 Euro di Diritti di segreteria)


Clicca QUI per acquistare il corso


Crediti formativi: 15 cfp
 

I corsi verranno avviati solamente al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti ciascuno.
 

Docente: Marco Donizelli


Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano 


Modalità di svolgimento: Corso in Aula 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più