Caricamento...

Visita con i curatori delle mostre XXI Triennale

Dal 23.06.2016 al 31.07.2016

L'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione organizzano una serie di visite alle mostre della XXI Triennale con la presenza e illustrazione dei curatori e/o progettisti e altri protagonisti delle mostre nelle sedi dislocate della città. 2+1 cfp ciascuna

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano e la sua Fondazione organizzano una serie di visite alle mostre della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano con la presenza ed illustrazione dei curatori e/o progettisti ed altri protagonisti delle mostre nelle sedi dislocate della città.

Di seguito il calendario:

Venerdì 8 Luglio 2016 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 - "CITY AFTER THE CITY" ex Area EXPO
con Pierluigi Nicolin.
Iscrizioni chiuse.

Giovedi 14 Luglio 2016 dalle 18.00 alle 20.00 - "NEW CRAFTFabbrica del Vapore
con Stefano Micelli.
Iscrizioni chiuse.

Venerdi 15 Luglio 2016 dalle 16.30 alle 18.30 -  "LA LOGICA DELL’APPROSSIMAZIONE, NELL’ARTE E NELLA VITAPalazzo della Permanente 
con Aldo Colonetti.
Iscrizioni chiuse.

Mercoledi 20 Luglio 2016 dalle 16.00 alle 18.00 - "DESIGN BEHIND DESIGNMuseo Diocesano 
con Marco Romanelli.
Iscrizioni chiuse.

Giovedi 8 Settembre 2016 dalle 18.00 alle 20.00 - "ARCHITECTURE AS ARTPirelli HangarBicocca
con Nina Bassoli e Sonia Calzoni.
Iscrizioni chiuse.

Informazioni e prezzi:

I partecipanti alle visite con biglietto di ingresso devono acquistarlo personalmente alle biglietterie delle singole sedi con la convenzione per gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano al prezzo di 12 euro ed iscriversi ad ogni singola visita al prezzo di 12 euro (5.74€ + IVA + 5€ di diritti di segreteria). Le sole mostre a ingresso gratuito sono CITY AFTER THE CITY e ARCHITECTURE AS ART.

Il ritrovo per ogni evento sarà presso la biglietteria della singola mostra.


Crediti formativi:

Per ogni singola visita sono stati richiesti 2 cfp.
Ricordiamo che con il biglietto acquistato/gratuito per la singola mostra sarà possibile autocertificare 1 cfp attraverso la piattaforma iM@teria per un massimo di 5.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più