Caricamento...

Collabora con Éupolis Lombardia

Dal 23.06.2016 al 23.07.2016

L'Istituto superiore di ricerca della Regione segnala l’opportunità per i nostri iscritti interessati di essere inseriti tra i potenziali collaboratori dell’Istituto secondo le proprie diverse competenze. Vediamo come

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la richiesta dell'Istituto superiore di ricerca della Regione Éupolis Lombardia riguardo all’opportunità per i nostri iscritti interessati di essere inseriti tra i potenziali collaboratori dell’Istituto. Per questo è necessario iscriversi all'Elenco dei soggetti accreditati per lo svolgimento di incarichi di collaborazione, studio, ricerca, consulenza e formazione. Vediamo come

Éupolis Lombardia è l’Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione di Regione Lombardia che supporta l’esercizio delle funzioni dell’Ente mediante la promozione e diffusione di un sistema avanzato di conoscenza, sostenendo lo sviluppo complessivo del territorio lombardo e degli enti, istituzioni e organismi a esso relazionati, secondo il principio di sussidiarietà.
Tale funzione è perseguita attraverso l’organizzazione e l’esercizio delle attività di studio e ricerca, di supporto tecnico scientifico alla definizione, attuazione e monitoraggio delle politiche regionali, di gestione e coordinamento della funzione statistica e degli osservatori regionali, di formazione.

Oltre che con le competenze interne, la mission dell’Istituto è perseguita affidando collaborazioni a esperti nei vari settori oggetto d’interesse. La selezione degli esperti viene condotta esclusivamente attingendo a un Elenco composto da oltre 2.400 professionisti, che sono stati accreditati, previa  richiesta.
Le richieste di iscrizione nell’Elenco vengono a loro volta accolte, previa istruttoria curata da una  Commissione interna dell’Istituto  che si riunisce quindicinalmente.

E' dunque possibile iscriversi all'Elenco dei soggetti accreditati per lo svolgimento di incarichi di collaborazione, studio, ricerca, consulenza e formazione con contratto di prestazioni d'opera intellettuale, di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa cliccando sul seguente indirizzo http://elenco.eupolislombardia.it

Éupolis Lombardia
Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione
Via Taramelli 12/F - 20124 Milano
tel. +39 02.67.38.30.234 - fax. +39 02.66.96.945
www.eupolislombardia.it

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU