Caricamento...

concorrimi: il concorso è digitale

Dal 22.06.2016 al 31.12.2017

Concorrimi, una piattaforma web e un bando tipo per organizzare e gestire concorsi di progettazione e di idee online frutto dell'impegno dell'Ordine degli Architetti di Milano in collaborazione con Comune di Milano e Ordine degli Ingegneri

E' online il sito concorrimi.it, dedicato al nuovo bando-tipo digitale che sta rivoluzionando il mondo dei concorsi di progettazione e di idee in Italia.


 

Piattaforma web e sistema procedurale, concorrimi è frutto dell'impegno dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e il Comune di Milano.

Concorrimi è lo strumento duttile, immediato ed efficace che uniforma e semplifica le procedure concorsuali nel segno della trasparenza, dell'anonimato, della partecipazione aperta, della certezza dei tempi, del risparmio economico e dell'immediatezza gestionale e logistica.

Da #Scuoleinnovative ai bandi locali (tra cui Milano, Varese, Torino, Bergamo, Genova) sono 25 i concorsi sinora banditi (di cui 17 conclusi - partecipanti 6400 di cui più di 300 stranieri, nessun ricorso) col sistema concorrimi.

Il bando-tipo prevede sempre premialità per vincitori e finalisti e obbligo d'incarico nei concorsi di progettazione.

Il sito concorrimi.it, sviluppato dall'Ordine degli Architetti di Milano, è a disposizione di enti pubblici, aziende e privati interessati a organizzare concorsi di progettazione o di idee.





"Il progetto .concorrimi - spiega il Presidente Valeria Bottelli - è il risultato di un lungo lavoro di questo Ordine, nei consigli che si sono succeduti, per affermare la centralità del concorso di architettura come strumento trasparente e aperto per la selezione di progetti per opere pubbliche ma anche private. La scelta di investire risorse dell'Ordine per la realizzazione di bandi tipo e di una piattaforma digitale, per creare procedure interamente online, corrisponde alla volonta di diffondere una best practice nata dalla collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri e il Comune di Milano trasformandola in uno standard di portata nazionale."

Il lavoro fatto fino ad ora con Concorrimi vuole porre le basi per una partecipazione ampia e qualitativa ai concorsi, premessa essenziale perchè questo strumento possa davvero fornire alle amministrazioni e alle città le migliori soluzioni architettoniche.

Visita il sito e contattaci per qualsiasi informazione.

Hanno parlato di concorrimi:

Corriere della sera
Adnkronos
Affaritaliani
CasaClima
Corriere.it
EdiliziaeTerritorio
ilsole24ore
larepubblica
MI-Lorenteggio
Ansa
AskaNews
Ediltecnico
Infobuild
Edilportale
ProfessioneArchitetto
IlSole24Ore
CorriereUniv.it
LaPrealpina.it
TiscaliNotizie
RedattoreSociale
Tuttoscuola
Mi-Lorenteggio
Ingenio
Casa&Clima
LavoriPubblici
CorriereComunicazioni
Architetto.info
Edilia2000
Repubblica Milano
Lombardia news
Tecnici24
Libero 
Edilizia e territorio
Casa e clima 
Il Giornale1 Ottobre
La Prima Pagina
Ingegneri
Urban file
Agielle news
Adnkronos
Omnimilano
Professione architetto
Progetti & Concorsi

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU