Caricamento...

Ristrutturazione sostenibile

Dal 12.05.2016 al 28.05.2016

Venerdì 27 maggio, dalle ore 9, si terrà in sede il seminario 'Certificazione e sostenibilità dei prodotti da costruzione. Soluzioni per una ristrutturazione sostenibile'

CERTIFICAZIONE E SOSTENIBILITA’ DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE:
Soluzioni per una ristrutturazione sostenibile

27 Maggio 2016, ore 9,00
Ordine degli Architetti di Milano, via Solferino 19 - Milano

La riduzione dei gas a effetto serra e, più in generale, dell’impatto sull’ambiente e sulla salute dovuto al settore delle costruzioni, non riguarda solo le prescrizioni e le norme relative alle prestazioni energetiche degli edifici. La certificazione dei prodotti viene affrontata anche in ambito di norme non cogenti e di sistemi di certificazione, richiamati sempre più spesso in capitolati e specifiche per gli appalti di opere pubbliche, e nei criteri per le incentivazioni. Alcune norme fanno riferimento alla valutazione del ciclo di vita delle opere. L’impatto ambientale delle costruzioni, valutato nell’intero ciclo di vita (dalla produzione alla dismissione) è trattato anche nel 7° requisito di base introdotto dal nuovo Regolamento europeo sui prodotti da costruzione (CPR).
L'incontro è destinato a tutti coloro che operano nel settore delle costruzioni e che quotidianamente sono chiamati a progettare, controllare, eseguire le opere ed acquisire le forniture di materiali secondo un corpus normativo in continua evoluzione, tanto in ambito nazionale che europeo.

Programma:

9,00 Registrazione dei partecipanti

9,20 Introduzione

9,30 La normativa di riferimento: il quadro normativo nazionale ed europeo
Il regolamento 305
I requisiti di base delle opere da costruzione
La dichiarazione di prestazione DoP
Il settimo requisito: sostenibilità dei prodotti da costruzione
Ing. Antonio Bianco

10,30 Coffee Break

11,00 Acustica nell'impianto tecnico:IL DPCM di riferimento in Italia e le indicazioni progettuali per il rispetto dei valori acustici indicati. Tipologie di strutture e valori di isolamento acustico
Ing. Riccardo Pellizzari

11,45 Risparmio idrico e soluzioni per la ristrutturazione dell'ambiente bagno
Dott.ssa Michela Cogrossi

12,30 Le ISO della serie 14040
Ing. Antonio Bianco

12,45 Dibattito

13,00 Chiusura Lavori

ISCRIZIONI QUI.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU